AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
04 Settembre 2025 - 15:06
San Mauro e Settimo insieme per l’ambiente: torna “Puliamo il Mondo”. Foto: l'iniziativa a cura di Legambiente
Dettagli evento
Data di inizio 13.09.2025 - 10:00
Data di fine 13.09.2025 - 13:00
Località
Tipologia
San Mauro Torinese si prepara a una nuova giornata di impegno collettivo. Sabato 13 settembre 2025, dalle ore 10 alle 13, i volontari di Legambiente “Il Girasole” di San Mauro e Settimo guideranno la VIII edizione cittadina di “Puliamo il Mondo”, con il patrocinio del Comune e l’invito aperto a tutta la cittadinanza.
Il ritrovo è fissato presso il punto acqua del ponte pedonale Vittorio Emanuele III (Ponte Vecchio), da dove partiranno i gruppi per ripulire due aree significative della città: piazza Mochino e piazza Europa. Ai partecipanti è consigliato un abbigliamento da lavoro e scarpe pesanti, mentre attrezzi e guanti saranno forniti dagli organizzatori. Prima di mettersi all’opera, sarà necessario registrarsi presso il gazebo di Legambiente per la copertura assicurativa.
Lo slogan scelto quest’anno è “Miglioriamo l’ambiente dove viviamo per un clima di pace”: un messaggio che unisce la necessità di cura del territorio con l’idea di una comunità più solidale, attenta al benessere collettivo. Non a caso, accanto ai temi ambientali, i promotori sottolineano anche l’importanza di un’educazione civica che parta dai gesti concreti, come raccogliere i rifiuti, per arrivare a valori universali come il rispetto e la convivenza pacifica.
“Puliamo il Mondo” rappresenta da oltre trent’anni una delle campagne simbolo di Legambiente, capace di coinvolgere migliaia di cittadini, associazioni, studenti e istituzioni in tutta Italia. A San Mauro e Settimo, l’edizione 2025 rinnova questa tradizione, chiamando la popolazione a un impegno pratico che si traduce anche in un forte messaggio di partecipazione.
Gli organizzatori ribadiscono che non servono grandi abilità o mezzi: bastano poche ore di tempo e la disponibilità a lavorare insieme per lasciare le aree pubbliche più pulite, restituendo a tutti spazi più accoglienti. La speranza è che all’iniziativa partecipino non solo i volontari già attivi, ma anche famiglie, studenti e cittadini curiosi di dare un contributo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.