AGGIORNAMENTI
Cerca
MANIFESTAZIONI
31 Luglio 2025 - 16:40
La Vuelta Travesina dal 21 al 25 agosto 2025
Dettagli evento
Data di inizio 21.08.2025 - 08:00
Data di fine 25.08.2025 - 13:00
Località
Tipologia
Con l'avvicinarsi del passaggio della tanto attesa Vuelta, anche Traves si prepara ad accogliere il grande ciclismo con cinque giorni intensi e ricchi di eventi, dal 21 al 25 agosto. Un programma variegato, che spazia dallo sport alla cultura, dalla natura all'enogastronomia, ideato per celebrare l’avvento di una delle più importanti gare ciclistiche mondiali, infiammando l'intera comunità e attraendo visitatori da ogni dove. Un appuntamento da non perdere per tutti coloro che desiderano vivere un'esperienza autentica e indimenticabile nel cuore delle Valli di Lanzo, respirando il clima che precede un grande evento sportivo di rilevanza internazionale.
La Vuelta Travesina prenderà il via giovedì 21 agosto con un'ampia offerta di attività all'aria aperta. Gli appassionati di mountain bike potranno unirsi all’Uscita in MTB con Gigi – Accompagnatore Regione Piemonte – in collaborazione con il CAI della Sezione Lanzo T.se. La partecipazione è gratuita per i soci CAI, mentre costa 10 € per i non soci. Per aderire è obbligatoria la prenotazione, contattando Gigi al 388 3691735. Ritrovo alle ore 8.00. Nella stessa giornata è prevista anche un'escursione naturalistica con Roberto Bergamino, che porterà i partecipanti alla scoperta delle Valli di Lanzo. Il percorso ad anello, facile e adatto a tutti, partirà da Travese toccherà il Col Colmet e Pian Bracon. Il costo di partecipazione è di 12 euro a persona ed è necessario prenotarsi contattando il numero 340 3887480. Ritrovo alle ore 8.30.
Venerdì 22 agosto giornata dedicata alle e-bike, organizzata in collaborazione con E-bike Valli di Lanzo, che condurrà i partecipanti lungo un percorso con paesaggi mozzafiato. Il ritrovo è previsto alle 9.45 a Traves, per raggiungere poi Chiaves, il Colle della Forchetta, la Blinant e tornare infine al punto di partenza. Possibilità di noleggiare la bicicletta e il casco al costo di 50 euro, comprensivi del costo di partecipazione all’escursione. Per coloro che partecipano con la propria e-bike il costo di partecipazione è di 10 euro. Alle 21.30 Teatro nel bosco con l’associazione Macapà, presso l’area mercatale. Ingresso gratuito.
Sabato 23 agosto sarà all'insegna del divertimento e della competizione con le Valliadi, la manifestazione ludico-sportiva che vedrà sfidarsi i 12 comuni delle Valli di Lanzo in diverse discipline. Nel pomeriggio, presso il campo sportivo e l'area coperta di Traves, si terranno partite di volley femminile e tornei di carte (scopa). Alle 19.30 apertura dello stand gastronomico e alle 21.00 il Concerto dei VENTI22 ripercorrerà i classici italiani e internazionali degli anni '60, '70 e '80. L’ingresso al concerto è gratuito.
Domenica 24 agosto seconda Uscita in MTB con Gigi, organizzata in collaborazione con CAI della Sezione Lanzo T.se. Il ritrovo è alle ore 8.00 a Traves. La partecipazione è gratuita per i soci CAI, mentre costa 10 € per i non soci. Prenotazione obbligatoria, contattare Gigi al 388 3691735. Un'altra escursione naturalistica con Roberto Bergamino, questa volta alla scoperta delle leggendarie Miniere d'oro del Calcante, offrirà un'immersione nella storia locale. Necessario prenotare, contattando 340 3887480. Il costo di partecipazione è di 15 euro a persona. Dalle 9.00 alle 18.00 Esperienza a cavallo con Gabriele di Contact asd Ranch permetterà a bambini, ragazzi e adulti di avvicinarsi al mondo equestre. Per gli amanti del buon cibo, il Mercatino agroalimentare dei prodotti tipici delle Valli di Lanzo in Piazza dei Caduti sarà un'occasione imperdibile per assaporare le delizie locali. La serata culminerà con una Cena dai sapori spagnoli, un omaggio al passaggio del giro ciclistico spagnolo, seguita dalla presentazione di "La Vuelta" con i telecronisti di Eurosport Luca Gregorio e Riccardo Magrini, che intratterranno il pubblico con musica, aneddoti e curiosità sul ciclismo. Per la cena prenotazione obbligatoria entro il 22 agosto contattando Tatiana 333 6669835.
Si chiuderà lunedì 25 agosto con l’Uscita ciclistica con Luca Gregorio, un'occasione unica per pedalare al fianco del noto telecronista. Il ritrovo è alle 7.00 e l’escursione durerà circa due ore. La partecipazione è gratuita e richiede prenotazione contattando Tatiana 333 6669835.
Nei pomeriggi da giovedì a domenica Miniclub nel bosco, con intrattenimento per bambini e ragazzi dai 3 ai 12 anni con animazione artistica e laboratori teatrali. Visite alle aziende locali agroalimentari, con prenotazione obbligatoria entro il 21/08, alla scoperta delle eccellenze del territorio, come l'allevamento di capre e la produzione di formaggi all'Alpe Sant'Ignazio (info e prenotazioni Stefano 339 1355719). Inoltre spazio alla cucina tipica locale con i menù proposti dal ristorante Da Luciana (info e prenotazioni 0123 40237). Possibilità di acquistare prodotti tipici presso Azienda Agricola Perino Claudio, Angolo delle Delizie e Crai Traves.
Per i camperisti, sarà disponibile un parcheggio gratuito a circa 800 metri dal paese, dotato di prato pianeggiante, acqua potabile e scarico per wc. Per informazioni contattare Liliana 338-2804152.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.