AGGIORNAMENTI
Cerca
Eenti
30 Luglio 2025 - 21:21
Il prof. Giovanni Tesio autore dell'opera
Dettagli evento
Data di inizio 09.08.2025 - 17:30
Data di fine 09.08.2025 - 19:30
Località
Tipologia
La cultura torna protagonista a Coassolo, e questa volta sarà in una forma davvero autentica, con la poesia in lingua piemontese. Sabato 9 agosto alle ore 17.30, l’area Biblioteca di Via Capoluogo 198 ospiterà la presentazione del libro “Paròla, Amisa mia” di Giovanni Tesio, professore dell’Università del Piemonte Orientale e tra i maggiori studiosi e promotori della cultura piemontese.
L’evento, patrocinato dal Comune di Coassolo con la collaborazione della Pro Loco, rappresenta un’occasione speciale per riscoprire la bellezza e la profondità della lingua madre attraverso versi che raccontano la vita, l’emozione e l’identità di un territorio.
Durante l’incontro, a dialogare con l’autore saranno Arduino Baietto e Gessica Liberti, che guideranno il pubblico in un percorso tra parole e significati, tra tradizione e contemporaneità. Al termine della presentazione è previsto un piccolo rinfresco offerto ai partecipanti.
In caso di maltempo, l’incontro si svolgerà presso il Salone Polivalente.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.