AGGIORNAMENTI
Cerca
CULTURA
08 Marzo 2025 - 18:33
Dettagli evento
Data di inizio 22.03.2025 - 15:30
Data di fine 22.03.2025 - 18:00
Località
Tipologia
L’autrice Simona Tomaino torna con un nuovo romanzo dal titolo “Pigro, svogliato e… un filo razzista” e lo presenterà sabato 22 marzo, alle ore 15.30 presso la Sala ATL di Lanzo Torinese.
L’evento è organizzato dalla Biblioteca Civica “A. Cavallari Murat” con il patrocinio del Comune di Lanzo Torinese e vedrà la partecipazione di Claudia Accardi e Alessia Marco.
Con uno stile pungente e ironico, il libro affronta alcuni dei più noti luoghi comuni tra nord e sud Italia, raccontando al tempo stesso la generazione dei trentenni di oggi, spesso in bilico tra il desiderio di costruire il proprio futuro e la difficoltà di realizzarlo.
La storia si sviluppa tra Torino, Salerno e la Calabria, e racconta le vicende di Roberto, un trentenne torinese un po’ scanzonato e pieno di pregiudizi, e del suo alter ego Nunzio, un ragazzo salernitano alla ricerca di un lavoro. A completare il quadro ci sono Tiziana, dal carattere forte e deciso, e Teresa, capace di sconvolgere le vite degli altri personaggi con la sua imprevedibilità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.