Cerca

Eventi

Monsignor Salera sbarca a Ivrea: traffico bloccato e maxischermi per il nuovo vescovo

Il 15 febbraio l’ingresso ufficiale del nuovo vescovo con celebrazioni, cortei e momenti di preghiera. Tra i protagonisti anche il Gruppo Pifferi e Tamburi dello Storico Carnevale di Ivrea

Monsignor Salera, nuovo vescovo di Ivrea

Monsignor Salera, nuovo vescovo di Ivrea

Dettagli evento

Cresce l’attesa a Ivrea e in tutta la diocesi per l’arrivo ufficiale di monsignor Daniele Salera, il nuovo vescovo che prenderà il timone spirituale della comunità il prossimo 15 febbraio. Un evento che, nelle intenzioni del Comitato organizzatore, sarà non solo un momento di preghiera e celebrazione, ma anche un’occasione per coinvolgere i fedeli e le realtà locali in un caloroso benvenuto.

La giornata inizierà nel segno della carità: alle 14:30, il vescovo saluterà i volontari della Caritas diocesana nel cortile antistante la mensa di via Varmondo Arborio. Un primo atto simbolico che sottolinea l’importanza della solidarietà nella missione episcopale.

Subito dopo, alle 14:45, monsignor Salera sarà accolto al Tempio dell’Immacolata dei Miracoli. Ad attenderlo ci saranno i giovani della Pastorale Giovanile, dell’Azione Cattolica, dei gruppi Scout, insieme ai rappresentanti di movimenti ecclesiali, religiosi e laici. All’interno del Tempio, il nuovo vescovo incontrerà il cardinale Roberto Repole, metropolita e arcivescovo di Torino, e monsignor Edoardo Cerrato, amministratore apostolico di Ivrea. Dopo un momento di saluti, il corteo attraverserà via Varmondo Arborio, accompagnato dal festoso ritmo del Gruppo Pifferi e Tamburi dello Storico Carnevale di Ivrea, fino a raggiungere piazza del Duomo.

Sul sagrato della Cattedrale, alle 15:15, il vescovo sarà accolto dalle autorità civili, con un saluto ufficiale da parte del sindaco di Ivrea Matteo Chiantore, a nome di tutti i sindaci del Canavese. Da lì, il corteo si sposterà all’interno della Cattedrale, dove avrà luogo la solenne concelebrazione liturgica.

Per chi non riuscirà a trovare posto in Cattedrale – dove l’ingresso sarà libero ma limitato alla capienza – saranno allestiti maxischermi al Tempio dell’Immacolata e nella chiesa di San Nicola. Inoltre, l’evento sarà trasmesso in diretta streaming sui canali social della Diocesi e de Il Risveglio Popolare.

In preparazione a questo importante giorno, sono stati organizzati quattro momenti di preghiera diocesani: Chivasso (4 febbraio), Pont Canavese (5 febbraio), Rivarolo (6 febbraio) e Ivrea (7 febbraio). La diocesi invita anche le singole parrocchie a proporre ulteriori iniziative di preghiera per vivere intensamente l’ingresso del nuovo pastore.

Per quanto riguarda la logistica, il traffico veicolare sarà chiuso dalle 14:00 alle 19:00 nelle vie limitrofe a piazza Duomo e piazza Castello, con una sala stampa predisposta per i giornalisti nei pressi della Cattedrale.

L’arrivo di monsignor Salera rappresenta un momento di rinnovamento e speranza per la diocesi. Le sue prime parole come vescovo di Ivrea saranno pronunciate in un contesto che unisce preghiera, tradizione e comunità. Insomma, una giornata che promette di essere indimenticabile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori