Cerca

Diocesi di Ivrea

Quattro incontri di preghiera per il nuovo Vescovo. Ecco quando

Un decreto per l’unità dei fedeli accompagna l’arrivo del nuovo vescovo, atteso il 15 febbraio in Cattedrale. L’evento sarà trasmesso in streaming per permettere a tutti di partecipare

Monsignor Edoardo Cerrato

Monsignor Edoardo Cerrato

L'arrivo di Mons. Daniele Salera, nuovo vescovo di Ivrea, è ormai imminente. Per preparare la comunità diocesana a questo evento, sono stati organizzati quattro incontri di preghiera, momenti di riflessione e spiritualità per accogliere con devozione il nuovo pastore. Gli appuntamenti si svolgeranno in diverse località della diocesi, a partire da martedì 4 febbraio, alle ore 18:30, nel Duomo di Chivasso. Il secondo incontro seguirà mercoledì 5 febbraio, alle 20:30, presso la Chiesa di Santa Maria in Doblazio a Pont Canavese. Giovedì 6 febbraio sarà la volta della parrocchia di San Giacomo a Rivarolo, con una celebrazione alle ore 16, mentre l’ultimo incontro è in programma venerdì 7 febbraio, alle 21, nella parrocchia del Sacro Cuore a Ivrea.

La diocesi invita tutti i fedeli a partecipare a questi momenti, sottolineando l'importanza della preghiera per il nuovo vescovo, per la sua missione pastorale e per l’intera comunità. L’ingresso solenne, previsto per sabato 15 febbraio, rappresenta infatti un’occasione unica: non solo un atto liturgico, ma anche un evento carico di significati simbolici. L'accoglienza del nuovo vescovo nella Cattedrale, luogo centrale della fede diocesana, è il primo momento ufficiale in cui egli incontrerà il clero e il popolo che gli sono affidati.

Per sottolineare l’importanza dell'evento, l’Amministratore Apostolico Mons. Edoardo Cerrato ha emesso un decreto che sospende tutte le celebrazioni liturgiche nel pomeriggio e nella serata di sabato 15 febbraio. Le Messe vigiliari della VI domenica del Tempo Ordinario (Anno C) saranno dunque sostituite dalla partecipazione collettiva alla presa di possesso del nuovo vescovo. Il decreto invita tutti i presbiteri, diaconi, religiosi e fedeli a unirsi all’evento, salvo cause di forza maggiore.

Il rito di ingresso avrà luogo in Cattedrale e sarà trasmesso in streaming sui canali social della diocesi di Ivrea e del settimanale Il Risveglio Popolare, permettendo anche ai fedeli più lontani di seguire la celebrazione. Per chi non riuscirà a trovare posto in Cattedrale, sarà allestito un maxi schermo nella Chiesa del Tempio dell’Immacolata, dove il nuovo vescovo rivolgerà un primo saluto.

Monsignor Salera

L’organizzazione ha scelto di non distribuire pass per l’ingresso in Cattedrale, ad eccezione dei giornalisti, per agevolare il loro lavoro. Sul sagrato della Cattedrale, il sindaco di Ivrea Matteo Chiantore porterà il saluto ufficiale a Mons. Daniele Salera a nome di tutti i sindaci del territorio.

Per agevolare la partecipazione e offrire informazioni dettagliate, la diocesi ha creato una sezione dedicata sul proprio sito ufficiale, accessibile tramite un banner dalla home page o tramite Qr code. Inoltre, l’Ufficio Comunicazioni Sociali ha previsto una procedura di accredito per i giornalisti e gli operatori dei media, consultabile sempre sul sito.

L’ingresso del nuovo vescovo non è solo un atto formale, ma una grande occasione di festa e comunione per tutta la diocesi, che si prepara a vivere intensamente questo momento di fede e unità. Mons. Daniele Salera sarà accolto come guida spirituale e punto di riferimento per il futuro della comunità eporediese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori