AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Gennaio 2021 - 10:46
È nata ufficialmente, su tutto il territorio nazionale, la Lega Imprese Sportive, Associazione di Categoria che si pone l’obiettivo di tutelare, innovare e formare il mondo sportivo, alla luce delle problematiche e delle nuove dinamiche derivate dall’emergenza sanitaria legata al Covid-19. Sono oltre 150 le città italiane coinvolte in poche settimane che hanno aderito in tramite la nuovissima piattaforma intranet (www.legaimpresesportive.it). Dalla formazione alle istanze, dall’organizzazione di eventi alle politiche in difesa dei gestori di impianti sportivi, la LIS ha già saputo includere al suo interno molti professionisti del settore: avvocati, consulenti fiscali, dirigenti e giornalisti.
“Il nostro è un settore che ha bisogno di tutelarsi e formarsi, perché il mondo sportivo ha bisogno di professionalità e conoscenze specifiche - afferma il responsabile del progetto nazionale Antonio Erario - Siamo difronte ad una svolta epocale, accelerata dall’emergenza Covid che ha messo a nudo tutti i problemi finora nascosti sotto la sabbia. Non possiamo più permetterci di considerare lo sport solamente un gioco, per molti è un lavoro e va difeso e considerato alla stregua di tutte le altre attività produttive del paese”. La finalità principale è quella di tutelare, nel proprio ambito di operatività, gli interessi economici, morali, sociali e professionali degli associati. Nei confronti di Enti, organismi e soggetti istituzionali, sociali e politici, sia pubblichi che privati. La Lega Imprese Sportive si pone come obiettivo di favorire le relazioni tra gli associati per lo studio e la risoluzione dei problemi di comune interesse. Avvalendosi anche di strutture esterne per la consulenza, la formazione, l’informazione e l’aggiornamento continuo professionale e generale degli associati e pone in essere ogni iniziativa necessaria, opportuna o utile per la promozione, lo sviluppo e la crescita della qualità ed efficienza sindacale e professionale.
Le attività principali saranno quelle di assicurare gli associati, collettivamente e individualmente, assistenza e consulenza in materia di contratti di lavoro e relazioni sindacali. Assistenza e consulenza in materia tecnico-legale, tecnico-fiscale, tecnico-amministrativa e contabile, tecnico-finanziaria, tecnico-sanitaria, commercio internazionale. Per tutto questo la LIS sta costruendo una rete di contatti con avvocati, commercialisti, manager e altre figure professionali che hanno conoscenze specifiche nel settore sportivo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.