Alle elezioni comunali del 2001 prese 220 voti di preferenze, come candidato nella lista di An, e si sedette in consiglio comunale tra le file di una maggioranza, almeno in un primo momento, unita e compatta nel segno dell'allora sindaco Andrea Fluttero. Poi sappiamo tutti come andò a finire. Voto insieme ad altri 11 la sfiducia ad Andrea Fluttero. Fece il presidente del consiglio comunale. E insieme a Eliodoro Raiola e Vincenzo Marino, passò armi e bagagli all'Udc di Casini. Roberto Zollo, compagno di classe la Liceo dell'assessore regionale Gianna Pentenero sarà, con molta probabilità, uno dei candidati alle primarie del Pd in programma a marzo. Grande tifoso del Milan, volontario Telethon, professione commercialista, ha partecipato ma non ha vinto, bruciato sul finire da Matteo Doria, le primarie "virtuali" organizzate qualche tempo fa, a suon di tagliandi, dal nostro giornale. "Alt. Fermi tutti! - mette le mani avanti il diretto interessato - E' vero che ci sto seriamente pensando, ma sono una persona seria e sono molto conosciuto in città. Se mi candido è perché io, il sindaco, lo voglio fare bene e pure a tempo pieno. Diciamo che devo prima fare delle valutazioni in famiglia e con il lavoro. A Torino ho due studi... Stanotte rifletterò e domani darò una risposta...." Poco gli importa dunque a Zollo, quell'essere stato di centrodestra, anzi di destra, poi di centro e adesso di candidarsi per il centrosinistra. "Tieni conto che è il 2017 - commenta Zollo - Bisogna andare oltre. Non lo dico tanto per dire. Io ci credo veramente. Io alle ultime elezioni ho votato Lino. Lo sapevano tutti. Dobbiamo cominciare a guardare alla sostanza e alle tante cose che ci sono da fare. Dobbiamo essere positivi e propositivi perché la nostra città ha delle grandi potenzialità.... Comunque" Comunque? "Comunque sono sereno e credo che la mia serenità traspariva anche dalle parole. Non ho patemi d’animo. Se decido di farlo è perché lo voglio fare...." Ricapitolando.... Domani Zollo decide se si candiderà o meno alle primarie del centrosinistra e domani sera si riunirà il direttivo del Partito Democratico per avallarle....
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.