AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Marzo 2020 - 16:00
Ci sono gare competitive e poi ci sono quelle a cui si partecipa mettendoci solo il “cuore”, con l’obiettivo di raggiungere un podio diverso dal solito, un podio costruito sull’Amore verso il prossimo, un podio in cui A.S.D Hope Running vittorioso ci sale ininterrottamente dal 2018.
“Speranza in movimento” è ciò che significa letteralmente ed è proprio di speranza che si parla.
Quella bella “luce” in grado di accendere gli animi più sensibili delle persone e che permette che normodotati e portatori di handicap possano correre uno accanto all’altro, a volte anche l’uno per l’altro, senza disuguaglianze.
Tutti sullo stesso piano. Tutti sudati. Tutti sorridenti.
L’associazione chivassese nasce due anni fa da un’idea di Giovanni Mirabella, l’attuale presidente e per il desiderio di accompagnare sua sorella Nancy, che combatte da anni con la Sclerosi Multipla, nel praticare sport e ci racconta - “Il nostro obiettivo principale è lanciare il messaggio che tutti, anche i più deboli come i portatori di handicap, i bambini e gli anziani, possano praticare sport. Lo sport per il nostro gruppo è divertimento, ma anche inclusione sociale. E noi cerchiamo di portare avanti questi valori attraverso il podismo ed il ciclismo: chi corre con noi può farlo con le proprie gambe o usando la forza delle braccia con le handbike. Chi invece ha difficoltà a muovere gli arti superiori trova il sostegno degli spingitori, che corrono spingendo le sedie a rotelle. La corsa, per noi e per tutti coloro che scelgono di correre con noi, non è una competizione, ma è un momento di condivisione, in cui si mixano sorrisi, emozioni e i sogni con chi tutti i giorni combatte la propria personale battaglia contro la disabilità”.
“Insieme si vince sempre” è il motto che lega tutte le persone associate, a cui non interessa vincere coppe o medaglie, ma il semplice fatto di correre insieme, superando i pregiudizi che nella quotidianità dipinge una persona con disabilità “diversa”.
Ed è con questo spirito che Giovanni Mirabella e il suo staff organizzano eventi benefici di raccolta fondi.
“In passato siamo riusciti ad acquistare delle handbike e per quest’anno ci siamo ripromessi di acquistare un furgoncino per spostarci con più comodità durante le nostre corse – continua Giovanni, entusiasta - Inoltre abbiamo creato il “Trail delle Colline”, una corsa podistica aperta a tutti, che suddivisa in tre gare si svolge tra i sentieri della collina chivassese. Si tratta della prima competizione ecosostenibile mai realizzata. Oltre a promuovere le bellezze del territorio, la seconda edizione che si terrà il 10 ottobre, avrà anche un altro obiettivo, ovvero di essere “Zero Waste”, a rifiuti zero.
Ci auguriamo che possa diventare un appuntamento annuale, ma al momento ci impegniamo nel far crescere la nostra associazione, diffondendo a macchia d’olio il nostro messaggio”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.