AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Agosto 2021 - 10:26
Giulio De La Pierre
****
«… Sono convinto che la memoria delle resistenze e delle liberazioni che illuminano il nostro passato arricchiscano le lotte odierne per fermare la deriva distruttiva che sembra prevalere nel mondo globalizzato e aiutino a costruire un mondo migliore, più umano, più solidale e più giusto.» Si chiude con queste parole la testimonianza che Giulio De la Pierre, Partigiano “Livio”, affida ad un quaderno edito dall’Anpi, dando il segno di un impegno che dagli anni della sua gioventù mai ha avuto soste né tentennamenti. Il racconto della sua vita partigiana ci rivela gli aspetti della scelta che portò lui e tanti uomini e donne al rifiuto della dittatura e alla Lotta di Liberazione. Ed ecco allora la confusione dell’8 settembre, lo sguardo lucido sulla formazione delle prime bande partigiane in Valle d’Aosta, i retroscena degli attacchi, i rastrellamenti, le battaglie, la gioia della Liberazione. C’è però molto di più che traspare da queste semplici note: da una parte, l’uso asciutto delle parole come si confà ad un ingegnere, dall’altro la passione civile e la fascinazione che gli “Eroi” della Resistenza ancora esercitano su noi tutti. Giulio ha vissuto pienamente un periodo che segnò il riscatto dell’Italia regalandoci libertà, democrazia, solidarietà, pace e soprattutto giustizia (senza la quale ogni altro ideale non può realizzarsi). Ideali che trovano la forma più alta nella Carta costituzionale, che va oggi ancor più difesa e pienamente applicata. In questa battaglia Giulio è in prima fila rendendoci onorati di averlo al fianco, prezioso Testimone, limpido e coerente Cittadino.Giulio De la Pierre Dalla Prefazione de “La nostra Memoria”Storie di guerra e di pace, di impegno e libertà. Quaderno No 1
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.