Cerca

Trend

Un tè da record: la donna più alta e quella più bassa del mondo si incontrano a Londra (VIDEO)

L'obiettivo è celebrare il Guinness World Record Day e promuovere l'accettazione delle diversità

Il Guinness World Record Day 2024 è stato segnato da un evento straordinario: per la prima volta, Rumeysa Gelgi, la donna più alta del mondo con i suoi 2,15 metri, e Jyoti Amge, la più bassa con un'altezza di soli 62,8 centimetri, si sono incontrate nella capitale britannica. L’iconico evento si è svolto presso l’elegante hotel The Savoy, in occasione del 70° anniversario del celebre libro dei record.

Le due donne, ambasciatrici della diversità, hanno condiviso un momento unico, sorseggiando insieme una tazza di tè e scambiandosi esperienze personali. Entrambe sono simboli di resilienza e accettazione delle differenze, un messaggio che hanno voluto trasmettere a tutto il mondo.

"Incontrare Jyoti per la prima volta è stato davvero incredibile. A volte è stato difficile guardarci negli occhi, a causa della nostra differenza di altezza, ma è stato fantastico", ha dichiarato Rumeysa Gelgi, 27enne turca affetta dalla sindrome di Weaver, una rara patologia genetica che causa crescita accelerata e deformazioni scheletriche. "Abbiamo tante cose in comune: entrambe amiamo il trucco, la cura di noi stesse e le unghie", ha aggiunto con un sorriso.

Dal canto suo, Jyoti Amge, 30enne attrice indiana nota anche per la sua partecipazione alla serie americana American Horror Story, ha raccontato la sua emozione: "Sono abituata a guardare in alto e a vedere persone più alte di me, ma oggi sono stata felicissima di alzare lo sguardo e vedere la donna più alta del mondo. Rumeysa è una persona così buona, mi sono sentita a mio agio a parlare con lei". Amge è affetta da acondroplasia, una forma di nanismo che limita la crescita delle ossa.

L’evento, organizzato dal Guinness World Records, non è stato solo un’occasione per celebrare l’eccezionalità delle due donne, ma anche per lanciare un messaggio potente. Come spiegato dal caporedattore Craig Glenday, "Il Guinness World Records è tutto incentrato sulla celebrazione delle differenze e, riunendo queste due donne straordinarie e iconiche, possono condividere le loro prospettive di vita tra di loro e anche con noi".

Un incontro che ispira il mondo Gelgi e Amge hanno sottolineato l'importanza di ispirare chi vive con caratteristiche visibili diverse dalla norma. "Voglio far capire alle persone che essere diversi va bene", ha detto Gelgi, mentre Amge ha ribadito come l’accettazione di sé stessi sia fondamentale.

Questa straordinaria giornata non è stata solo una celebrazione di record, ma un invito a valorizzare la diversità e a vedere le differenze come una risorsa, non come un ostacolo. Un messaggio che, grazie al loro esempio, ha attraversato il mondo, unendo le persone nel segno dell’inclusività e dell’accettazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori