AGGIORNAMENTI
Cerca
Tecnologie e futuro
15 Ottobre 2024 - 13:20
Elon Musk ha presentato al mondo Optimus, il rivoluzionario robot umanoide durante l’evento We, Robot in California. Questo nuovo assistente robotico, progettato da Tesla, promette di trasformare le case con le sue capacità. "Optimus può fare praticamente tutto", ha dichiarato entusiasta Musk sul palco, descrivendo l'ultimo prodigio della robotica.
Il robot, che somiglia sempre più a un essere umano, è in grado di svolgere una vasta gamma di compiti, come "servire a tavola, pulire la cucina, tagliare l'erba, portare a spasso il cane e persino giocare con i bambini". Grazie all’intelligenza artificiale avanzata, Optimus è progettato per interagire con l'ambiente domestico e potrebbe diventare, secondo Musk, "maestro o amico dei vostri figli".
Durante la presentazione, un'intera legione di Optimus ha sfilato con movimenti aggraziati, salutando il pubblico e dimostrando alcune delle loro abilità. Tra i momenti più applauditi, l'esibizione dei robot in un balletto sincronizzato e il loro servizio di drink al pubblico. Un video mostrato da Musk ha ulteriormente evidenziato le capacità di Optimus, mentre portava pacchi, innaffiava le piante e interagiva con gli ospiti.
Ma il futuro non è solo spettacolo: Musk ha annunciato che il robot sarà disponibile a un prezzo iniziale di circa 20.000 euro, con l’intenzione di abbassare ulteriormente il costo. "Credo che questo sarà il prodotto più grande di sempre, capace di portare una trasformazione fondamentale per la civiltà", ha detto Musk, indicando che Optimus potrebbe essere una soluzione per automatizzare i compiti ripetitivi, con il sogno di contribuire "all'abolizione della povertà".
L'evento ha mostrato come Tesla stia facendo passi da gigante nella robotica, segnalando un futuro in cui gli assistenti umanoidi potrebbero essere presenti nelle case di milioni di persone. Anche se Optimus ha ancora un po' di strada da fare per raggiungere il pieno potenziale, il mondo ha già iniziato a immaginare un futuro in cui i robot come lui saranno parte integrante della nostra quotidianità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.