Cerca

Tecnologia

Apple presenta l’iPhone 16 (video)

Con le nuove funzioni l'intelligenza artificiale è a portata di mano

Apple ha finalmente svelato l'iPhone 16, segnando l'inizio di una nuova era di potenza e intelligenza artificiale nel mondo degli smartphone. Tim Cook, CEO di Apple, ha introdotto il dispositivo durante l'evento, evidenziando come l'integrazione tra hardware e software continui a trasformare l'esperienza utente.

Un Design Rivoluzionario

L’iPhone 16 mantiene un’estetica raffinata con un nuovo look vibrante e colorato. Disponibile in Ultramarine, Teal e Pink, il dispositivo è stato progettato con alluminio aerospaziale riciclato all’85%, offrendo resistenza all’acqua e alla polvere, oltre al display Ceramic Shield rinforzato.

Display e Performance Superiore

Il display OLED Super Retina XDR è disponibile in due dimensioni: 6,1 e 6,7 pollici, con luminosità fino a 2000 nits per una visibilità ottimale in qualsiasi condizione. All'interno, il nuovo chip A18 Bionic, costruito con tecnologia a 3 nanometri, rende l'iPhone 16 fino al 30% più veloce rispetto alla generazione precedente, mantenendo un'efficienza energetica straordinaria.

Intelligenza Artificiale Potenziata

L'iPhone 16 è il primo smartphone progettato per sfruttare appieno la nuova piattaforma di intelligenza artificiale di Apple, chiamata Apple Intelligence. Questa tecnologia consente al dispositivo di comprendere e rispondere alle esigenze dell'utente in tempo reale, rendendo l’interazione più fluida e personale. Grazie a potenti modelli di intelligenza artificiale integrati nel dispositivo, l’iPhone può ora riscrivere testi, creare emoji su misura, e semplificare la ricerca di foto attraverso descrizioni.

Fotocamera da 48MP: La Rivoluzione della Fotografia Mobile

Il comparto fotografico segna una svolta importante: una fotocamera principale da 48 MP, che utilizza una tecnologia di fusione dei pixel, offre dettagli straordinari, anche in condizioni di scarsa illuminazione. A supporto, troviamo l’innovativo Camera Control, un tasto personalizzabile che consente un accesso rapido a funzioni fotografiche avanzate e controlli di zoom. L'integrazione di video spaziali permette di catturare momenti in 3D, perfetti da rivedere con Apple Vision Pro.

Funzioni Avanzate e Durata della Batteria

L’iPhone 16 include anche il nuovo pulsante Action, personalizzabile per eseguire funzioni come la registrazione di memo vocali o l’apertura di applicazioni con un singolo clic. La batteria, potenziata dal design del chip A18, offre una durata estesa, supportata da un’efficienza energetica migliorata.

Prezzi e Disponibilità

L’iPhone 16 sarà disponibile in pre-ordine dal 15 settembre, con un prezzo di partenza di 799 euro per il modello base, mentre il Pro sarà disponibile a partire da 999 euro. Le consegne inizieranno la settimana successiva.

Apple continua a ridefinire gli standard del settore, combinando innovazione tecnologica e sostenibilità, facendo dell'iPhone 16 il nuovo punto di riferimento per il mercato degli smartphone di fascia alta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori