AGGIORNAMENTI
Cerca
Tecnologia
10 Settembre 2024 - 13:59
Apple ha finalmente svelato l'iPhone 16, segnando l'inizio di una nuova era di potenza e intelligenza artificiale nel mondo degli smartphone. Tim Cook, CEO di Apple, ha introdotto il dispositivo durante l'evento, evidenziando come l'integrazione tra hardware e software continui a trasformare l'esperienza utente.
L’iPhone 16 mantiene un’estetica raffinata con un nuovo look vibrante e colorato. Disponibile in Ultramarine, Teal e Pink, il dispositivo è stato progettato con alluminio aerospaziale riciclato all’85%, offrendo resistenza all’acqua e alla polvere, oltre al display Ceramic Shield rinforzato.
Il display OLED Super Retina XDR è disponibile in due dimensioni: 6,1 e 6,7 pollici, con luminosità fino a 2000 nits per una visibilità ottimale in qualsiasi condizione. All'interno, il nuovo chip A18 Bionic, costruito con tecnologia a 3 nanometri, rende l'iPhone 16 fino al 30% più veloce rispetto alla generazione precedente, mantenendo un'efficienza energetica straordinaria.
L'iPhone 16 è il primo smartphone progettato per sfruttare appieno la nuova piattaforma di intelligenza artificiale di Apple, chiamata Apple Intelligence. Questa tecnologia consente al dispositivo di comprendere e rispondere alle esigenze dell'utente in tempo reale, rendendo l’interazione più fluida e personale. Grazie a potenti modelli di intelligenza artificiale integrati nel dispositivo, l’iPhone può ora riscrivere testi, creare emoji su misura, e semplificare la ricerca di foto attraverso descrizioni.
Il comparto fotografico segna una svolta importante: una fotocamera principale da 48 MP, che utilizza una tecnologia di fusione dei pixel, offre dettagli straordinari, anche in condizioni di scarsa illuminazione. A supporto, troviamo l’innovativo Camera Control, un tasto personalizzabile che consente un accesso rapido a funzioni fotografiche avanzate e controlli di zoom. L'integrazione di video spaziali permette di catturare momenti in 3D, perfetti da rivedere con Apple Vision Pro.
L’iPhone 16 include anche il nuovo pulsante Action, personalizzabile per eseguire funzioni come la registrazione di memo vocali o l’apertura di applicazioni con un singolo clic. La batteria, potenziata dal design del chip A18, offre una durata estesa, supportata da un’efficienza energetica migliorata.
L’iPhone 16 sarà disponibile in pre-ordine dal 15 settembre, con un prezzo di partenza di 799 euro per il modello base, mentre il Pro sarà disponibile a partire da 999 euro. Le consegne inizieranno la settimana successiva.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.