Dortmund, 15 giugno 2024 - Una notte di emozioni, colpi di scena e tanto cuore ha visto l'Italia trionfare contro l'Albania per 2-1 nel loro esordio agli Europei di calcio. La squadra di Luciano Spalletti ha dimostrato grande carattere, ribaltando uno svantaggio iniziale con una prestazione da campioni.
La Cronaca
La partita inizia nel peggior modo possibile per gli Azzurri. Dopo appena 23 secondi, un errore clamoroso di Dimarco permette a Bajrami di portare in vantaggio l'Albania con un tiro potente che non lascia scampo a Donnarumma. Il gol è il più veloce nella storia degli Europei e mette subito l'Italia in difficoltà.
Ma la reazione degli Azzurri è immediata e decisa. All'11', un cross perfetto di Lorenzo Pellegrini trova la testa di Bastoni, che insacca il pallone e riporta il punteggio in parità. È un momento di sollievo e di energia per l'Italia, che continua a spingere.
Cinque minuti dopo, al 16', è Barella a segnare il gol del vantaggio con un destro al volo spettacolare. Approfittando di un rilancio imperfetto della difesa albanese, il centrocampista dell'Inter fulmina Strakosha con una conclusione precisa e potente. Gli Azzurri sono ora avanti 2-1, ribaltando completamente la situazione iniziale.
La Partita
Dopo aver subito il gol iniziale, l'Italia domina il campo. La squadra di Spalletti crea numerose occasioni per aumentare il vantaggio, ma manca la concretezza nelle finalizzazioni. Chiesa, Scamacca e Frattesi sfiorano più volte il terzo gol, ma l'Albania riesce a contenere il danno grazie a un'ottima prestazione del portiere Strakosha.
L'Albania prova a reagire nel finale, creando un paio di occasioni pericolose che fanno tremare i tifosi italiani. Tuttavia, la difesa azzurra tiene duro e porta a casa i tre punti. L'invasione di campo di un tifoso albanese aggiunge un ulteriore momento di tensione, ma il risultato finale non cambia.
Le Parole di Spalletti
"Alcune volte ci siamo piaciuti troppo: prendiamo il vantaggio e non lo concretizziamo. Quando c'è da fare l'uno contro uno o il taglio, se vai fino in fondo... E invece quando ci sentiamo padroni", ha detto Luciano Spalletti a Sky dopo la vittoria. "Si è vinta una partita che si poteva vincere anche meglio. Ci siamo comportati con leggerezza. La bischerata ce l'abbiamo sempre in canna, quando siamo padroni, quando palleggiamo comodi, è matematica la bischerata... siamo fatti così".
Prospettive Future
Con questa vittoria, l'Italia inizia alla grande il suo cammino nel girone B degli Europei. La prossima sfida sarà contro la Spagna il 20 giugno a Gelsenkirchen, un match che promette di essere molto impegnativo dato il 3-0 degli spagnoli contro la Croazia. Gli Azzurri dovranno mantenere alta la concentrazione e migliorare nella finalizzazione per continuare il loro percorso verso il titolo europeo.
Una notte da ricordare per l'Italia, che ha mostrato carattere e determinazione, regalando ai tifosi una vittoria importante e meritata.
Forza Azzurri!