AGGIORNAMENTI
Cerca
Video Trend
03 Giugno 2024 - 19:31
In un sorprendente colpo di scena, l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha esordito su TikTok, la piattaforma social che aveva cercato di vietare durante il suo mandato. In poche ore, Trump ha raggiunto oltre 3 milioni di follower, superando di gran lunga i numeri ottenuti dai suoi avversari democratici sulla stessa app.
Nel suo primo video, Trump ha dichiarato: “È un onore”, annunciando con enfasi: “Il presidente è ora su TikTok”. Questo passo strategico sembra volto a connettersi con una fascia di elettori più giovane, un gruppo demografico cruciale per le prossime elezioni.
Durante la sua presidenza, Trump aveva etichettato ByteDance, la società madre di TikTok, come una minaccia alla sicurezza nazionale e aveva tentato di bandire l’app dagli Stati Uniti. Tuttavia, di recente ha rivisto la sua posizione, ritenendo che un divieto potrebbe alienare i giovani elettori e rafforzare Meta, la società madre di Facebook, che lo ha bloccato per due anni dopo l’assalto al Campidoglio del 6 gennaio.
L'arrivo di Trump su TikTok rappresenta una mossa audace nel panorama politico e mediatico, dimostrando ancora una volta la sua capacità di dominare la scena e attirare l’attenzione su di sé, anche attraverso piattaforme che in passato aveva duramente criticato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.