Cerca

Collegno

Concerto con tante risate quello di Giulio Golia con la sua band

Sono stati i protagonisti del secondo appuntamento di Piazza Paradiso Cabaret

L’improvvisazione musicale di Giulio Golia e della sua band, alternata a momenti narrativi e d’intrattenimento guidati dall’artista, è stata la chiave del secondo appuntamento di “Piazza Paradiso Cabaret”, la rassegna gratuita di spettacoli organizzata dal Centro Commerciale Piazza Paradiso di Collegno.

 Giulio Golia nella versione di cantante

Giulio Golia è noto principalmente al grande pubblico per il suo impegno nel talk show investigativo televisivo Le Iene, con il quale ha iniziato a collaborare nel 1998 e di cui ancora oggi rimane uno degli inviati di punta e dei volti più conosciuti. Nel tempo ha affiancato a questa attività la conduzione di programmi e la partecipazione a serial televisivi, con incursioni sporadiche anche nel mondo del cinema. Sul palco di Piazza Paradiso arriva accompagnato dalla sua band - un chitarrista, una batteria elettronica e un tastierista – per uno show basato sull’improvvisazione che promette di coinvolgere il pubblico e renderlo parte attiva della performance.

Inoltre, ricordiamo che ha mosso i primi passi nel mondo dello spettacolo come animatore, capo animatore in giro per il mondo. Lasciati i villaggi fa La sai l'ultima, poi Scherzia a Parte, Tira e Molla e Ciao Darwin, infine, approda a Le Iene nel 1998, inventando con gli autori il personaggio di "Totò Fattazzo", uomo di natura semplice, che si pone delle domande sulle ingiustizie quotidiane. Nel 1999 nasce "Giulio Hulko" che lo trsforma nel gentile e minaccioso mostro verdognolo che si fa spazio tra la gente con il tormentone "mostruosooooooo" E' l'anno 2000 e con la nuova edizione delle Le Iene, nasce il personaggio del coatto romano "Boccione"; il filo conduttore è quello di scovare quei professionisti disonesti (idraulici, antennisti, elettricisti, ecc.), che con i loro interventi tentano di fregare le persone.

La rassegna di “Piazza Paradiso Cabaret” proseguirà con gli spettacoli di: domenica 6 ottobre ore 18.30 Claudio Lauretta, Emanuela Aureli, domenica 13 ottobre, Marco Marzocca, venerdì 18 ottobre, ed Andrea Agresti e la sua band, Domenica 27 ottobre.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori