Cerca

Attualità

Checco Zalone lancia "L'ultimo giorno di patriarcato": il video dell'8 marzo è già virale (VIDEO)

Il comico pugliese celebra la Festa della Donna con una satira pungente sugli stereotipi di genere

In occasione dell'8 marzo, Checco Zalone ha pubblicato un nuovo brano intitolato "L'ultimo giorno di patriarcato", accompagnato da un videoclip girato nel borgo di Castel San Pietro Romano, vicino Roma. Il video, diffuso sui canali social dell'artista, ha rapidamente conquistato il pubblico, registrando oltre 100.000 visualizzazioni nelle prime ore.

Ambientato nell'immaginario paese meridionale di San Masculo, il video offre una rappresentazione ironica degli stereotipi di genere tipici degli anni '50. Gli uomini, radunati al Caffè Nerchia—espressione volutamente allusiva—attendono con malinconia la fine imminente del patriarcato. Un avviso pubblico annuncia infatti che ogni comportamento patriarcale sarà sanzionato.

Il protagonista, interpretato da Zalone, vive con tristezza gli ultimi momenti di privilegio maschile, chiedendo alla moglie, interpretata da Vanessa Scalera, un ultimo caffè servito a letto e l'ultima camicia stirata. Mentre le donne del paese abbandonano abiti dimessi per vesti sgargianti e occupano i tavolini del bar, ribattezzato Perchia (termine barese che indica una bella ragazza), gli uomini si ritrovano a svolgere le faccende domestiche, con risultati spesso disastrosi.

Il video segna anche una collaborazione familiare: le figlie di Zalone, Gaia e Greta, nate rispettivamente nel 2013 e 2017, compaiono nel videoclip, accompagnate sul set dalla madre ed ex compagna dell'artista, Mariangela Eboli. Nonostante la separazione avvenuta la scorsa estate, il rapporto tra Zalone ed Eboli appare sereno e collaborativo, come dimostrano le immagini dal set.

"L'ultimo giorno di patriarcato" rappresenta il ritorno di Checco Zalone dopo tre anni dal precedente successo "Sulla barca dell'oligarca". Con la sua consueta ironia, l'artista invita il pubblico a riflettere su temi attuali come la parità di genere e il superamento degli stereotipi, offrendo uno spunto di riflessione in chiave satirica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori