AGGIORNAMENTI
Cerca
Rubrica
22 Giugno 2023 - 15:52
L’amore per i cani è un sentimento profondo e speciale che molti individui condividono in tutto il mondo. La loro vicinanza porta gioia e felicità nella vita di una persona e, spesso, vengono considerati i migliori amici dell'uomo, grazie alla loro natura fedele, affettuosa e giocosa.
In pratica ci offrono qualcosa di ineguagliabile: compagnia ed un affetto incondizionato. I cani sono creature sociali che amano interagire con i loro proprietari e trascorrere tempo con loro. Sono sempre felici di vederci e si mostrano entusiasti in molte situazioni, il che può sollevare il nostro umore e ridurre lo stress.
I cani offrono anche un senso di protezione e sicurezza. Alcune persone amano li amano per il loro contributo al benessere umano. I cani terapeutici e gli animali da assistenza, ad esempio, sono addestrati per aiutare le persone in diverse occasioni, fornendo anche sostegno emotivo e fisico. In sintesi, l'amore per i cani è un sentimento profondo e gratificante: offrono amore incondizionato, compagnia, gioia e protezione. Sono in grado di migliorare la nostra qualità di vita e ci donano un'amicizia duratura.
Come ci dimostrano il loro amore? Con la coda che batte, le leccate, i salti di gioia e le abbondanti dimostrazioni di affetto. Questo crea un legame profondo che può durare per tutta la vita. Tante, quindi, sono le ragioni per cui le persone amano i cani: andiamo a scoprire quelle di Clara Marta, commercialista e consigliera comunale di Chivasso, nonché proprietaria di Ninja, Viola, Tommy e Ada.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.