AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Ottobre 2022 - 10:04
E' stato recuperato dal soccorso alpino un 72enne che ieri sera, nel proprio alpeggio all'Alpe Orti, nel territorio di Traversella (Torino), è caduto riportando un grave trauma cranico. L'allarme è scattato intorno alle 19. L'impossibilità di inviare un elicottero ha costretto le squadre del soccorso alpino di Ivrea ad operare a piedi. L'intervento, che ha visto impegnati quindici tecnici, un medico e due infermieri, con un tempo di percorrenza per raggiungere l'ambulanza di circa quattro ore, si è concluso alle 6.30 di oggi. Le condizioni del 72enne si sono aggravate nel corso della discesa. L'uomo è stato affidato al personale del 118 stato trasportato d'urgenza in ospedale. Armando Matte' Leina, di 72 anni, residente ad Inverso, frazione di Valchiusa si era recato con un amico presso il suo alpeggio, l'Alpe Orti a 2200 metri di quota, quando cadeva malamente. Viste le sue condizioni critiche, l'amico chiamava il 112, verso le 19 ma non essendo disponibile alcun elicottero, la Centrale Operativa allertava la stazione di Ivrea. Veniva quindi organizzata una prima squadra di tecnici, con due sanitari, che si portavano velocemente sul luogo dell'incidente e stabilizzavano lo sventurato quindi iniziavano la discesa portando l'uomo sulla barella Kong, specifica per soccorsi su terreni impervi. Nel frattempo giungeva anche una seconda squadra di Ivrea e più tardi una terza, proveniente da Valprato e dalla Valle Orco per un totale di quindici tecnici un medico e due infermieri. Può sembrare un organico cospicuo ma occorre pensare all'impegno del trasporto di un ferito su sentieri accidentati, in piena notte e con nebbia fitta e quindi la necessità di cambi molto frequenti e con un tempo di percorrenza per giungere all'ambulanza di circa quattro ore.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.