Cerca

SAN MARTINO CANAVESE. Cesare, la frazione che profuma di pane (VIDEO)

Luisa Picco, 83 anni,  vive in questa frazione da 56. E’ originaria di Andrate e si è trasferita in questa borgata di San Martino, dopo aver conosciuto il marito.

Qui - racconta - tutti facevano il pane - tutti. E io ho sempre aiutato mia suocera. Poi sono iniziati a mancare tutti e la tradizione ha iniziato a perdersi. Neppure noi lo facevamo più”.

La storia del forno comunale di San Martino però attira in paese anche personaggi come Bruno Gambarotta.

“Ho fatto il pane per lui - racconta Luisa - e poi per altri che volevano vedere questo posto. Anche le televisioni sono venute. A quel punto è stato mio figlio a dirmi perché non riprendessimo a fare il pane anche per noi. E così abbiamo ripreso e continuiamo a farlo. Sia io che lui”.

Luisa e suo figlio seguono le loro tradizioni: “Io lo faccio con farina zero - racconta -, lui con quella integrale. Lui usa il lievito madre. Io quello in polvere”.

E quanto ne fate?

“Io faccio 5 chili di farina. Lui ne fa quattro. Vengono 11, 13 chili di pane. Quando è ben freddo lo congeliamo e quando non ne abbiamo più, mettiamo la legna e torniamo a fare il pane”.

Il progetto di restauro

“Esiste anche un progetto per restaurare questo forno - racconta la sindaca Rizzato - lo ha fatto gratuitamente la nuora di Luisa, che è un architetto. Abbiamo già anche provato a partecipare ad un bando della Fondazione Crt, ma non è andata bene. Alla prima occasione riproveremo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori