Cerca

Venaria Reale

La Scuola di Cavalleria ottiene la cittadinanza onoraria di Venaria per il suo bicentenario

Fu istituita il 15 novembre 1823 dal Re di Sardegna Carlo Felice

Si sono svolte oggi a Venaria Reale, con il patrocinio della Regione Piemonte, le celebrazioni per il bicentenario dalla fondazione della Scuola di Cavalleria.

La scuola, che ha ereditato le tradizioni della Regia Scuola Militare di equitazione, ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Venaria, frutto di una mozione presentata dal sindaco Fabio Giulivi.

"Con estremo orgoglio abbiamo consegnato questa onorificenza nel ricordo del passato militare della nostra città, che ha visto nella Scuola di Cavalleria una delle eccellenze - ha spiegato il primo cittadino - siamo felici che da Venaria partano i festeggiamenti del 200° anniversario della Scuola che proprio qui ebbe la sua genesi".

Venne infatti istituita il 15 novembre 1823 dal Re di Sardegna, Carlo Felice, per istruire nell'equitazione i giovani allievi dei corpi di cavalleria, gli ufficiali e le persone della corte reale. Gli eventi legati al 200° anniversario si concluderanno nel novembre del prossimo anno a Lecce, città che oggi ospita la sede della scuola. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori