AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Ottobre 2022 - 11:08
Un totale di 31 furti di auto e 71 capi di imputazione per reati che vanno dal furto pluriaggravato, ricettazione e riciclaggio, vengono contestati in un'ordinanza del gip del tribunale di Torino nei confronti di due coniugi di Venaria Reale (Torino) e dei due titolari di una ditta di autodemolizione di Torino, per i quali è stato disposto il carcere. Nell'inchiesta sono coinvolti anche due demolitori di auto di Leini, e due dipendenti di un'autodemolizione di Torino, tutti agli arresti domiciliari; indagate altre 5 persone nei confronti dei quali è stato disposto l'obbligo di firma. I coniugi, secondo gli elementi raccolti dagli investigatori della polizia giudiziaria della Polstrada di Torino, avrebbero rubato auto di piccola e media cilindrata per le due ditte di autodemolizione di Torino e Leini. Questi ultimi, secondo l'accusa, le avrebbero smontate per vendere i pezzi. Gli altri indagati avrebbero avuto il ruolo di intermediari o ricettatori dal momento che durante le indagini sarebbero stati scoperti ad acquistare alcune vetture rubate. Sulla base del lavoro di analisi delle immagini acquisite e successive attività tecniche, sono emersi gravi indizi che portano gli investigatori a ritenere che le vetture rubate fossero destinate a due autodemolitori di Torino e di Leini (Torino).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.