Cerca

ALTO CANAVESE. I funerali di Gianfranco Fiore (VIDEO)

ALTO CANAVESE. La piazza centrale di Roocca è gremita di persone nel primo pomeriggio di giovedì 14 aprile. Le persone sono raccolte attorno alla chiesa, parlano tra loro, si scambiano saluti addolorati. Il coro di voci sommesse si interrompe con l’arrivo del feretro di Gianfranco Fiore. Sono le 15. Ad aspettarlo c’è una folla di amici, semplici cittadini, membri della Lega. La manifestazione più tangibile di una vita passata sul teatro della politica locale. Era conosciuto in tutto il canavese, e tutti coloro che ha incontrato nel corso della sua vita hanno avuto modo di stringersi attorno alla moglie Cinzia, al figlio Luca e alla figlia Matilda dopo l’incidente stradale del 7 aprile che ha tolto la vita al papaà e al marito. C’erano i consiglieri regionali della Lega Andrea Cane, Claudio Leone, Gianluca Gavazza, che nei giorni scorsi avevano affidato ai social i loro messaggi di cordoglio. Gli amici hanno voluto portare la bara personalmente, prendendosela sulle spalle per omaggiare per l’ultima volta Gianfranco. L’hanno portato dentro la chiesa dove sono cominciate le funzioni. Al termine delle esequie, Fiore è stato portato alla tomba di famiglia del cimitero di Corio. Militante della Lega degli albori, Fiore era entrato in amministrazione per la prima volta proprio a Rocca. Era il 2009, il sindaco era Fabrizio Bertetto, e Fiore ricoprì con lui la carica di assessore ai lavori pubblici e alla sicurezza. Dal 2011 diventò anche vicesindaco fino alla fine del mandato. Venne anche rieletto nel 2014, salvo poi farsi da parte per assolvere a degli impegni più grandi sopraggiunti in ambito personale. Aveva però continuato la militanza di base, ricostruendo lo zoccolo duro del suo partito a partire dai giovani. 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori