Notte di paura a Brandizzo, dove un incendio di vaste proporzioni ha devastato il tetto di un edificio in via Giovanni Falcone, costringendo quattro famiglie a evacuare le proprie abitazioni. Il rogo è divampato intorno alle 22 di ieri sera, lunedì, e ha richiesto un intervento massiccio dei vigili del fuoco, con ben dieci squadre impegnate senza sosta fino alle 8 di questa mattina per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza l’area.
Le operazioni di spegnimento sono state rese particolarmente complesse dall’intensità del fuoco e dal rischio di crolli. Sul posto sono intervenute squadre da diversi distaccamenti della provincia di Torino, affiancate dai volontari, che hanno dato supporto ai professionisti nelle operazioni di contenimento del rogo. I pompieri hanno lavorato per ore tra fumo denso e temperature elevatissime, cercando di evitare che le fiamme si propagassero alle abitazioni adiacenti.
Fortunatamente, non si registrano feriti né intossicati, ma il bilancio resta comunque pesante: il tetto dell’edificio è stato completamente distrutto, rendendo necessarie verifiche strutturali per valutare l’agibilità della palazzina e delle case vicine.
Le cause dell’incendio sono ancora in fase di accertamento. L’ipotesi più probabile, secondo i primi rilievi, è che il rogo possa essere partito dalla canna fumaria, ma saranno i vigili del fuoco e i carabinieri della compagnia di Chivasso a chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto.
L’incendio ha attirato numerosi residenti, che si sono riversati in strada preoccupati per l’alta colonna di fumo visibile anche a distanza. Alcuni testimoni raccontano di aver sentito forti crepitii, seguiti da un intenso odore di bruciato, prima di vedere il cielo illuminato dal bagliore delle fiamme.
Le quattro famiglie sgomberate hanno trovato sistemazione temporanea presso parenti e amici, in attesa di conoscere l’esito delle verifiche tecniche. Nel frattempo, la zona dell’incendio resta presidiata per evitare rischi legati alla stabilità dell’edificio.