Cerca

Settimo Torinese

Droga con servizio a domicilio? Spacciatori dei giorni nostri "consegnano" con la velocità di Amazon

Scoperti anche due giardinieri-spacciatori. Settimo Torinese tra le piazze servite

In un'operazione senza precedenti, i militari della Compagnia Carabinieri di Rivoli, con il supporto delle forze di polizia albanesi e spagnole, hanno messo fine a un'organizzazione criminale altamente sofisticata e innovativa.

I cittadini albanesi arrestati erano al centro di un elaborato sistema di spaccio di sostanze stupefacenti che imitava le logiche di consegna di colossi come Amazon.

Questa rete criminale, attiva nelle province di Torino e Terni, oltre che in Albania e Spagna, è stata smantellata grazie a un'indagine accurata condotta tra marzo 2021 e giugno 2022.

L'organizzazione si distingueva per la sua capacità di effettuare consegne all'alba direttamente a domicilio, una strategia mirata a eludere i controlli delle forze dell'ordine.

La droga, tra cui cocaina, crack, hashish e marijuana, veniva approvvigionata nell'area ovest della Città Metropolitana di Torino e distribuita con puntualità e discrezione.

Inoltre, due dei principali indagati, che lavoravano come giardinieri, utilizzavano la loro attività lavorativa come copertura per nascondere la droga all'interno di vivai e piante.

Questo metodo ingegnoso permetteva loro di operare senza destare sospetti, mentre un loro complice si occupava del servizio di delivery. Quest'ultimo garantiva la consegna della sostanza stupefacente direttamente a casa dei clienti anche durante i giorni di festività particolari, offrendo un servizio efficiente e capillare che nulla aveva da invidiare ai più noti servizi di e-commerce.

L'indagine ha portato alla luce un totale di 456 cessioni di droga certificate tra Torino e i comuni limitrofi di Alpignano, Collegno, Grugliasco, Rivoli e Settimo Torinese.

Durante l'operazione, i Carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato cinque persone, sequestrando complessivamente 17,5 kg di sostanze stupefacenti. È stata inoltre sequestrata un'autovettura utilizzata per le attività illecite.

L'operazione rappresenta un duro colpo per il narcotraffico locale, evidenziando l'impegno delle forze dell'ordine nel contrastare nuove forme di criminalità organizzata.

Il procedimento penale è ancora in fase di indagine preliminare, e gli indagati godono della presunzione di innocenza fino a prova contraria.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori