AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
13 Novembre 2023 - 22:32
Qualche ora fa è scoppiato un incendio a Mezzi Po, una frazione di Settimo Torinese. Le fiamme sono divampate all'interno di un garage, tutta colpa di una batteria (in carica) andata in cortocircuito. Sul posto sono intervenute tre squadre dei vigili del fuoco, a lavoro per spegnere le fiamme.
Un cortocircuito nella batteria dell'auto è una situazione pericolosa e deve essere gestita con estrema attenzione. Un cortocircuito può verificarsi quando i cavi della batteria entrano in contatto tra loro o con parti metalliche dell'auto, creando un percorso diretto per la corrente elettrica senza passare attraverso il carico normale. Ciò può causare un aumento della corrente e può portare a surriscaldamento, danni alla batteria e persino a un incendio.
Se sospetti di un cortocircuito durante la ricarica della batteria dell'auto, è una situazione pericolosa e deve essere affrontata con estrema cautela.
Mezzi Po (Mes Pò in piemontese) è una frazione rurale di Settimo Torinese, dalla quale dista 5,2 chilometri.
Sorge a 188 metri sul livello del mare, nelle campagne a nord-est del comune d'appartenenza. Vi risiedono circa 500 abitanti.
Confina a sud con l'abitato di Settimo, a est con il territorio comunale di Volpiano, a nord con quel di Brandizzo e, a est, il fiume Po la cinge dividendola dai paesi di Castiglione Torinese e Gassino, in linea d'aria molto vicini.
La frazione ha fatto parte del comune di Gassino fino al 1957, anno in cui l'allora presidente della repubblica Giovanni Gronchi concesse a Settimo Torinese il titolo di città assegnandole, su richiesta dei mezzesi, la frazione, a causa della mancanza di collegamenti con il comune di Gassino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.