AGGIORNAMENTI
Cerca
Ultim'ora
14 Agosto 2023 - 08:31
Uno 'tsunami' di fango travolge Bardonecchia: panico tra gli abitanti mentre una frana disastrosa devasta la cittadina al confine con la Francia. Numerosi video virali testimoniano il disastro imminente, con individui in fuga e una cabina di ferro spazzata via dall'onda di detriti.
Colata di fango stanotte a Bardonecchia (TO), in Val di Susa: salvate dai #vigilidelfuoco 6 persone che si trovavano in un camper travolto da acqua e fango. In corso ricerche di eventuali persone disperse in acqua lungo il corso d'acqua da Bardonecchia a Boulard [#14agosto 8:45] pic.twitter.com/8o3Sx0JE8r
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) August 14, 2023
L'evento è stato innescato dalla repentina esondazione del rio Merdovine, che taglia attraverso Bardonecchia. Una frana, scaturita da un violento temporale, ha scatenato il caos tra residenti e turisti nell'ambita località della Val di Susa, al confine con la Francia. La tragedia ha portato al rinvenimento di cinque persone disperse e al trasferimento di oltre 120 sfollati. Il commissariato cittadino risulta impraticabile, mentre il parco mezzi è stato raso al suolo, secondo quanto riferito dalle autorità locali.
La città è stata sommersa ieri sera da uno sbalzo di fango e macerie, con i vigili del fuoco che hanno risposto prontamente all'emergenza. Il flusso tumultuoso di detriti ha causato un improvviso innalzamento del corso d'acqua, benché non si registrassero precipitazioni in città. Il Comune di Bardonecchia ha aperto il Coc (Centro operativo comunale) e ha destinato il Palazzetto dello sport ad accogliere coloro che potrebbero dover abbandonare le loro residenze al piano terra lungo il corso del torrente.
La forza devastante della piena potrebbe aver danneggiato alcune infrastrutture, ma ulteriori dettagli emergeranno solo dopo un'accurata valutazione tecnica. L'ondata di fango non ha risparmiato un albergo e la sede locale della Polizia di Stato.
La calamità ha colpito anche la strada statale 335, ora sepolta da fango e detriti. Anas ha comunicato la chiusura in entrambe le direzioni del tratto al chilometro 10 a Bardonecchia. Le squadre di Anas e i carabinieri sono intervenuti per gestire la viabilità. L'autostrada che attraversa il tunnel del Frejus e collega Italia e Francia è ancora percorribile. Nel frattempo, il rifornimento di gas è stato interrotto a Bardonecchia.
La polizia, insieme ai vigili del fuoco e alle altre forze dell'ordine, sta operando per la ricerca delle persone disperse e per fornire assistenza alla popolazione colpita dalla tragedia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.