Cerca

Attualità

Johnson Righeira racconta i 40 anni di VAMOS A LA PLAYA

In un'intervista esclusiva il cantante ripercorre le tappe di questo successo musicale presentato per la prima volta nel 1981

"Vamos a la playa, oh, oh, oh, oh, oh Vamos a la playa, oh, oh, oh, oh, oh Vamos a la playa, oh, oh, oh, oh, oh".

Era l’estate del 1983 e in tutti i bar, in tutti i locali e da tutte le radio, risuonava “Vamos a la Playa”. Un successo strepitoso, quello dei “Righeira” che aprì le porte ad altri brani celebri come “No Tengo Dinero” e “L’estate sta finendo”. 

LA PRIMA VERSIONE DI VAMOS A LA PLAYA PRESENTATA NEL 1981

Anni in cui il successo di una canzone attraversava le stagioni e pure le generazioni. Un tormentone arrivato fino ai giorni nostri.

Sono passati esattamente 40 anni da quell'estate e quando qualcuno intona "Vamos a la Playa", trova sempre qualcun altro che risponda: "Oh, oh, oh, oh, oh".

LA VERSIONE DI VAMO A LA PLAYA USCITA NEL 1983 E DIVENTATA FAMOSA 

Due anni fa, in un'intervista esclusiva a La Voce, Johnson Righeira (al secolo Stefano Righi), raccontava la storia di questo grande successo discografico.

Era il 1981 quando il brano venne presentato per la prima volta a Milano durante la serata di Capodanno del 1982: “Una serata alla quale parteciparono anche i Litfiba - racconta Johnson -. C’era Piero Pelù con i capelli ancora corti. Decisamente molto diverso da quello che poi è diventato”.

Nell’ottobre del 1982,  grazie ai fratelli La Bionda, noti discografici dell’epoca, viene registrata la prima versione di “Vamos a la Playa”: “Venne poi rielaborata nei mesi successivi - racconta il cantante - ed uscì definitivamente nell’estate del 1983. Fu subito successo. Un amico disse che io e Michael  (Stefano Rota) esplodemmo come un tappo di spumante”. Nascono così i Righeira.  

Tutto questo Johnson ce lo aveva racconta nella sua vigna di Cuceglio.

Johnson, infatti, dal 2019, ha deciso di trasferirsi nel tranquillo Canavese. Ora vive in una casa ad Agliè e alleva una vigna a Cuceglio dove produce dell'ottimo Erbaluce, il "Kutu" dal nome della sua etichetta discografica Kottolengo. 

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Johnson Righeira (@johnson_righeira)

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Johnson Righeira (@johnson_righeira)

Nell'estate del 2021, grazie alla collaborazione di alcuni amici Dj, è uscito il remix  di “Vamos a La Playa”, un’edizione celebrativa per i quarant’anni dalla sua scrittura: “Un vinile rosa shocking in edizione limitata con all’interno il demo originale della registrazione di quella notte di ottobre del 1981, in una cantina di via Accademia Albertina a Torino - racconta Johnson - più la versione famosa in versione extended, da discoteca e cinque remix curati da Dj diversi. Un album molto “danzereccio” . 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Johnson Righeira (@johnson_righeira)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori