Cerca

I carabinieri chiudono la Torteria. Le vietano di fare la pipì nel suo locale e lei la fa nell'aiuola

Mentre il fabbro sta cambiando la serratura, chiede di andare in bagno e le dicono di no. Cos'ha fatto Rosanna Spatari? Si è accasciata davanti ai poliziotti e l'ha fatta lì. "Anche i bambini fanno la pipì, nei prati... - sottolinea - E' inutile che mi guardate così...". E' stato eseguito questa mattina, su ordinanza del GIP di Ivrea Ombretta Vanini, il sequestro preventivo della Torteria. La situazione a Chivasso è esplosiva. Insomma, alla fine, nel rimpallo delle responsabilità tra sindaco e Prefetto, ad intervenire è stata la Procura di Ivrea. [embed]https://www.youtube.com/watch?v=5j8fa5ZhL3E[/embed] Rimbalzata agli onori della cronaca per  l’aperitivo “disobbediente” il dito è puntato sulla protesta contro il "coprifuoco"  e le regole imposte dai dpcm governativi. Aperta sempre, anche di fronte ad un provvedimento di chiusura di cinque giorni imposto dal Prefetto di Torino, la protesta di Rosanna Spatari non s'è mai fermata. La procura di Ivrea ha aperto un procedimento penale sulla Torteria, in seguito alla segnalazione delle "ripetute e gravi violazioni delle norme anti Covid rilevate - ricorda la Prefettura di Torino in una nota - e del mancato rispetto delle conseguenti sanzioni amministrative, tra cui la sospensione dell'attività, comminate all'esercente e ai clienti del locale". Comportamenti, che, infrangendo le norme per la prevenzione della diffusione del contagio, "hanno comportato potenziali situazioni di rischio per la salute pubblica". "Gli interventi sanzionatori di tali condotte, ora sottoposte al vaglio anche in sede penale, oltre ad assicurare il rispetto della legalità costituiscono un atto doveroso - prosegue la Prefettura - anche nei confronti dell'atteggiamento in grandissima parte responsabile e rispettoso delle disposizioni tenuto dagli operatori del settore nel territorio di Torino a fronte dei disagi sopportati in conseguenza delle restrizioni adottate per il contenimento del contagio". A seguito dell'esecuzione del sequestro e della chiusura dell'attività, il locale sarà consegnato al custode giudiziario nominato dall'autorità giudiziaria. Il locale è stato chiuso alle 11.40, mentre nella piazza antistante s'è riunito un piccolo gruppo di sostenitori della titolare Rosanna Spatari.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori