AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
21 Settembre 2025 - 23:27
La Festa dell'Uva Erbaluce di Caluso ha accolto quest’anno un ospite d’eccezione: Ronn Moss, l’icona della soap opera Beautiful, che per decenni ha vestito i panni di Ridge Forrester. Ma l'attore americano non si è limitato a calcare il palcoscenico: oggi Moss è anche produttore di vini, una passione che si fonde perfettamente con l’occasione, rendendolo il protagonista ideale della Festa dell’Uva Erbaluce 2025.
Il suo arrivo in piazza Ubertini, nella mattina di domenica 21 settembre, per salutare la Ninfa Albaluce 2025, Arianna Sanna, ha aggiunto un tocco di glamour e simpatia all’atmosfera festosa, mentre centinaia di cittadini si sono radunati per celebrare il vino che rende celebre il territorio.
Dopo la proclamazione della Ninfa, l'attore è stato anche ospite d’onore al ristorante Maxi Ristorante Mago di Caluso, dove ha partecipato a un esclusivo pranzo di gala organizzato dal Comune di Caluso e dalla ProdAction Mario Griselli.
Un momento speciale che ha visto la partecipazione di autorità locali, giornalisti, sponsor e rappresentanti della tradizione, come le Ninfe Albaluce, la Bela Tolera di Chivasso e l’Abbà.
Il pranzo, animato dall'intrattenimento di "Elvis & Michela" e "Mailyn & Katia", ha raggiunto quando Ronn Moss ha tagliato la torta della Festa dell’Uva Erbaluce, in un gesto simbolico che ha celebrato la magia del territorio e delle sue eccellenze.
Ronn Moss con la sindaca di Caluso Maria Rosa Cena
A coronare il pranzo, la Sindaca di Caluso, Maria Rosa Cena, ha omaggiato Moss con un scrigno in edizione limitata, un’opera d’arte che raccoglie il meglio delle tradizioni locali: il vetro di Murano, il passito di Caluso e il tappo realizzato dai maestri ceramisti di Castellamonte. Un tributo che unisce più comuni e realtà locali in nome della promozione del passito, e che Moss ha ricevuto con grande gratitudine.
"Oggi siamo felici di consegnare a Ronn Moss questo scrigno in edizione limitata - ha affermato la sindaca Cena - un simbolo che abbiamo creato non solo per Caluso, ma anche per i comuni vicini. Si tratta di un’opera frutto della collaborazione tra diverse realtà. Questo scrigno rappresenta l’unione di tradizioni, comuni e artigianalità locali, un omaggio al nostro passito che siamo orgogliosi di donare oggi a Ronn Moss."
Durante il pranzo, Moss ha raccontato la sua impressione di Caluso, una località che per lui era una novità assoluta.
“Caluso è un posto davvero speciale – ha dichiarato Moss – Sono rimasto colpito dalla gente, dal cibo e, naturalmente, dal vino.”
E parlando dell’Erbaluce, che ha avuto modo di assaporare per la prima volta durante l'evento, l’attore non ha nascosto il suo entusiasmo:
“Devo ammettere che non sono un grande fan dei vini bianchi, ma questo è stato davvero eccezionale. Così buono che probabilmente ho finito l’intera bottiglia in due ore!”
Con il sorriso che da sempre lo contraddistingue, Ronn Moss ha concluso: “Caluso è incantevole, è stato qualcosa di speciale. E spero davvero di tornare.”
Infine, rivolgendosi ai suoi fan italiani e agli abitanti di Caluso, Moss ha espresso tutta la sua gratitudine: “Voglio solo dire grazie di cuore per avermi accolto nel vostro splendido Paese. Non vedo l’ora di tornare, è stato davvero fantastico. Grazie di tutto, siete stati gentilissimi!”
Un brindisi al fascino senza tempo di Caluso, che anche quest’anno ha saputo sorprendere e emozionare, con un ospite che resterà nei cuori di chi ha avuto la fortuna di incontrarlo.
Ronn Moss al taglio della torta
Visualizza questo post su Instagram
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.