Cerca

Costume e Società

Dennis lancia la sua “Estate Infinita”: il singolo che fa ballare anche i nonni

Girato in una casa di riposo, il videoclip del cantautore di Settimo Torinese racconta un’estate leggera, fuori dagli schemi e piena di sorrisi: “Una follia divertente che spero faccia star bene tutti”.

È online su tutte le piattaforme digitali “Estate Infinita”, il nuovo singolo di Dennis Rizzi, il cantautore di Settimo Torinese che il grande pubblico ha conosciuto – e amato – con il nome di Deddy, durante la sua partecipazione ad Amici di Maria De Filippi. Ma oggi qualcosa è cambiato. Non è più il ragazzo delle prime volte, delle emozioni acerbe e dei palchi televisivi. Oggi Dennis è cresciuto, è maturato artisticamente e umanamente, e ha scelto di firmarsi con il suo vero nome, come a voler suggellare un nuovo inizio. Un gesto che ha il sapore della verità, della consapevolezza e del ritorno a sé.

Un ritorno alle origini, sì, ma con lo sguardo ben piantato nel futuro. Quello di un artista che non ha più bisogno di maschere, che si racconta per ciò che è davvero: senza filtri, senza sovrastrutture, con una scrittura più autentica, personale e diretta. E lo fa con una canzone che, fin dal primo ascolto, si presenta come un piccolo inno alla libertà e all’imperfezione dell’estate.

“Estate Infinita” è molto più di un tormentone stagionale: è un viaggio emotivo, un racconto dolce-amaro che scava tra i ricordi di amori stonati, sogni disattesi, vacanze sbagliate e attimi sfuggenti, di quelli che per la loro fragilità rimangono impressi per sempre nella memoria. È una canzone pop, certo, ma pop nella sua accezione più nobile: capace di parlare a tutti, ma con profondità.

La produzione musicale – firmata dai Room9 – è un riuscitissimo equilibrio tra freschezza e malinconia. Le sonorità pop si fondono con beat caldi e avvolgenti, creando un’atmosfera sospesa tra sogno e realtà. Il brano è stato scritto insieme a Giuliano e Salvatore Iadicicco, Daniele Chiarolanza e Federica Morrone: un team che ha saputo costruire una veste sonora perfettamente aderente alla voce e all’anima di Dennis. Ogni dettaglio sembra cucito su misura, ogni nota riflette il vissuto di un artista che ha scelto di non nascondersi più.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Dennis (@sonodennis__)

Ma a rendere il progetto davvero speciale è il videoclip ufficiale, che ha già iniziato a girare online, raccogliendo commenti divertiti, commossi e affettuosi. Girato a Villa Paradiso Infernetto, una residenza per anziani alle porte di Roma, il video è tutto fuorché convenzionale. In un’epoca dominata dall’estetica patinata e dalla ricerca della perfezione visiva, Dennis sceglie la tenerezza, la spontaneità e la complicità intergenerazionale. La location si trasforma, per un giorno, in un set pieno di musica, colori e sorrisi. Un piccolo miracolo quotidiano, che restituisce allo spettatore tutta la leggerezza e l’ironia del brano. Una scelta audace, fuori dagli schemi, che ha il sapore delle cose vere, vissute.

Nei giorni precedenti all’uscita, Dennis aveva iniziato a seminare qualche indizio sui social: “È stata una giornata indimenticabile, piena di momenti divertenti con i signori…”, scriveva, riferendosi agli ospiti della struttura, protagonisti del video. E ancora: “Anche il videoclip è fuori cari miei, andate a vedere sta follia, divertitevi ❤️”. Un invito spontaneo, affettuoso, che racconta tutta la voglia di vivere, ballare, sorridere, anche quando la pioggia rovina i piani.

Nel testo della canzone scorrono immagini semplici ma potenti: il caldo che se ne va, l’aria che rinfresca, un’estate che si ostina a restare, anche quando il calendario dice il contrario. “Estate Infinita” è una dichiarazione d’amore per quei momenti piccoli e apparentemente insignificanti, che però con il tempo diventano enormi. Una celebrazione della leggerezza vera, non di quella confezionata: la leggerezza che consola, che abbraccia, che salva.

Con questo nuovo lavoro, Dennis Rizzi dimostra di essere cresciuto davvero. Da volto noto della tv, oggi si presenta come autore e interprete maturo, capace di raccontare emozioni complesse, sfumature dell’anima, stati d’animo che appartengono a tanti ma che pochi sanno descrivere. E la decisione di firmarsi con il suo nome di battesimo non è solo un dettaglio formale: è una dichiarazione identitaria, una presa di posizione, un ritorno alla sua Settimo Torinese, città che continua a rappresentare per lui una bussola, un’origine, una radice.

In un mondo musicale spesso omologato, Dennis fa una scelta controcorrente: sceglie di essere sé stesso. E il pubblico lo sta premiando. A pochi giorni dall’uscita, il singolo sta già ottenendo ottimi riscontri: visualizzazioni in crescita, passaparola entusiasta, commenti pieni di gratitudine e affetto. Chi lo ascolta riconosce in “Estate Infinita” una delle proposte più originali, sincere e memorabili di questa stagione.

È una canzone che ti resta addosso, come il sale sulla pelle dopo un tuffo al mare, come l’odore di crema solare sulle lenzuola, come quel ricordo di agosto che torna ogni anno, quando meno te l’aspetti. E forse, con il tempo, riuscirà davvero a diventare un piccolo classico dell’estate italiana.

Un’estate infinita, sì. Ma nel senso più bello del termine: quella che non finisce con l’ultimo giorno di vacanza, ma resta viva nella testa e nel cuore di chi l’ha vissuta fino in fondo. E Dennis, con la sua voce, il suo sorriso e la sua ironia piena di verità, ce la racconta come nessun altro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori