È uscito oggi "Next Summer", il nuovo singolo di Damiano David, accompagnato da un video intenso e spiazzante, che mescola violenza e poesia, tensione e fragilità, mettendo in scena un'inedita rappresentazione visiva della prigionia mentale. Il videoclip, disponibile su YouTube, vede Damiano detenuto in un carcere, mentre si alternano momenti di aggressività e istanti di struggente introspezione.

Immagini promozionali del nuovo singolo di Damiano
Il video non è solo una narrazione visiva, ma una metafora potente: le vere prigioni non sono fatte di sbarre, ma di paure e limiti autoimposti. Anticipando l’uscita, Damiano aveva pubblicato un teaser sui suoi social, accompagnato da un messaggio che ha fatto riflettere i fan:
“Quando non abbiamo la forza di affrontare il cambiamento, la mente può diventare una prigione. Ci ritroviamo bloccati, fermi. In una gabbia fatta di paure, giudizi e insicurezze. La paura di non essere abbastanza, di non avere successo, di non soddisfare le aspettative degli altri, ci tiene imprigionati. Affrontare la nostra vulnerabilità è un atto di coraggio. Iniziare ad accettare chi siamo è la prima boccata d'aria fresca”.
Dopo il successo di "Born With a Broken Heart", il singolo energico che ha segnato una nuova fase della sua carriera solista, e la teatralità di "Silverlines", Damiano torna con un brano che, a primo impatto, sembra raccontare una storia d’amore giovanile non corrisposta, ma che nasconde un significato più profondo.
"A un primo ascolto, la canzone parla di un amore giovanile, una storia d'amore estiva non corrisposta. Ma a un livello più profondo, rivela una riflessione molto più ampia. È una metafora della vita: come a volte possiamo essere prigionieri di noi stessi, delle nostre paure, delle nostre insicurezze, della nostra incapacità di cambiare. La nostra incapacità di vedere il mondo e la vita da una prospettiva diversa nei momenti cruciali e determinanti dell'esistenza", ha dichiarato l’artista.
Mentre "Next Summer" infiamma il web e divide il pubblico per la sua rappresentazione cruda e intensa, cresce l’attesa per il World Tour 2025, che vedrà Damiano impegnato in oltre 30 date tra Europa, Australia, Nord America, Sud America e Asia.
Il primo appuntamento italiano sarà il 7 ottobre all’Unipol Forum di Milano, mentre la data dell’11 ottobre a Roma è già sold out, con una nuova data aggiunta il 12 ottobre per rispondere alla richiesta travolgente dei fan.
I biglietti per il World Tour 2025 sono disponibili in prevendita sul sito ufficiale dell’artista (www.damianodavidofficial.com), ma molte tappe hanno già registrato il tutto esaurito.
Nel frattempo, il successo di Damiano David continua a crescere anche in radio: iHeartRadio lo ha recentemente eletto artista "On The Verge" in tre formati radiofonici principali (Top 40, Hot AC e Alternative), consolidando il suo status di fenomeno globale.
Il 2025 sarà l’anno della definitiva consacrazione solista dell’ex frontman dei Måneskin? Il viaggio è appena iniziato, e con "Next Summer" l'artista ha già acceso i riflettori su ciò che verrà.