AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
23 Febbraio 2025 - 18:41
È in un clima di festa, di allegria e anche di qualche lacrima di commozione che domenica 23 febbraio, in quel di Montanaro, è stato proclamato il nuovo Corpo Carnevalesco del 2025, con l’investitura e finalmente la nomina ufficiale della sua Ciaplera, Giorgia Ghiosso e del suo Generale Massimo Baro.
Giorgia, 23 anni, già Ciaplerina nel 2010 e Dama nel 2017, sarà infatti colei che vestirà i panni del principale personaggio femminile del paese. Laureata in Fotografia presso l’Accademia delle Belle Arti di Novara, suona il flauto traverso nella Banda ed è volontaria già da tempo nella Proloco di Montanaro.
Al suo fianco invece il giovane Generale Massimo, di 26 anni. Manutentore nella vita di ogni giorno, è un appassionato di auto e motori, anche lui volontario nella Proloco.
Una coppia di giovanissimi quindi, accolta dal grande affetto dei tanti presenti in padiglione, che con entusiasmo e con grande emozione hanno vissuto i “passaggi” di testimone dal vecchio al nuovo Corpo Carnevalesco, con la partecipazione del Gruppo Ciaplere e Generali della Zecca di Fruttuaria, dei Coscritti del 2006 e dei Consegnanti del 2007. E poi la consegna delle chiavi del paese da parte del primo cittadino Antonino Careri. “Onorato di poter proclamare, per la prima volta nelle vesti di Sindaco, i personaggi della 51esima edizione del Carnevale” – ha detto emozionato.
Così, tra un proclama in dialetto piemontese del Gran Cancelliere Ettore Cima e aneddoti di storia sul Carnevale raccontati dal Gran Giurì Elena Ghiotto, sono stati poi presentati tutti i personaggi di questa 51esima edizione.
Da cornice a Ciaplera e Generale, ci saranno poi le quattro Dame Carlotta Tessaro, Erika Ruzzante, Maia Signorini ed Emma Pellegrino a braccetto con i due baldi Araldi Alex Crocco e Matteo Minetti e la super coppia di Ciaplerina e Generalino: Anna Falvo e Mattia Trilicoso.
“Siamo davvero felici – ha detto entusiasta la Vice Presidente Ilaria Visetti – Aver visto il padiglione così pieno è segno del buon lavoro che stiamo svolgendo e che questa festa è tornata ad essere sentita tra i cittadini. Abbiamo già nuove proposte per i prossimi corpi carnevaleschi a venire e ciò ci rende davvero contenti. Ora ci godiamo la festa e speriamo nella buona riuscita di questo Carnevale”.
E nell’attesa di gioiose sfilate cariche di coriandoli e stelle filanti, non resta che dire… Bun Carluvà ed Evviva la Ciaplera e il Generale!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.