Cerca

Attualità

Carnevale in Canavese: ecco la Ciaplera Giorgia e il Generale Massimo (VIDEO)

Sono stati proclamati nel pomeriggio di domenica 23 febbraio

È in un clima di festa, di allegria e anche di qualche lacrima di commozione che domenica 23 febbraio, in quel di Montanaro, è stato proclamato il nuovo Corpo Carnevalesco del 2025, con l’investitura e finalmente la nomina ufficiale della sua Ciaplera, Giorgia Ghiosso e del suo Generale Massimo Baro.

Giorgia, 23 anni, già Ciaplerina nel 2010 e Dama nel 2017, sarà infatti colei che vestirà i panni del principale personaggio femminile del paese. Laureata in Fotografia presso l’Accademia delle Belle Arti di Novara, suona il flauto traverso nella Banda ed è volontaria già da tempo nella Proloco di Montanaro.

Al suo fianco invece il giovane Generale Massimo, di 26 anni. Manutentore nella vita di ogni giorno, è un appassionato di auto e motori, anche lui volontario nella Proloco.

Una coppia di giovanissimi quindi, accolta dal grande affetto dei tanti presenti in padiglione, che con entusiasmo e con grande emozione hanno vissuto i “passaggi” di testimone dal vecchio al nuovo Corpo Carnevalesco, con la partecipazione del Gruppo Ciaplere e Generali della Zecca di Fruttuaria, dei Coscritti del 2006 e dei Consegnanti del 2007. E poi la consegna delle chiavi del paese da parte del primo cittadino Antonino Careri. “Onorato di poter proclamare, per la prima volta nelle vesti di Sindaco, i personaggi della 51esima edizione del Carnevale” – ha detto emozionato.

Così, tra un proclama in dialetto piemontese del Gran Cancelliere Ettore Cima e aneddoti di storia sul Carnevale raccontati dal Gran Giurì Elena Ghiotto, sono stati poi presentati tutti i personaggi di questa 51esima edizione.
Da cornice a Ciaplera e Generale, ci saranno poi le quattro Dame Carlotta Tessaro, Erika Ruzzante, Maia Signorini ed Emma Pellegrino a braccetto con i due baldi Araldi Alex Crocco e Matteo Minetti e la super coppia di Ciaplerina e Generalino: Anna Falvo e Mattia Trilicoso.

“Siamo davvero felici – ha detto entusiasta la Vice Presidente Ilaria Visetti – Aver visto il padiglione così pieno è segno del buon lavoro che stiamo svolgendo e che questa festa è tornata ad essere sentita tra i cittadini. Abbiamo già nuove proposte per i prossimi corpi carnevaleschi a venire e ciò ci rende davvero contenti. Ora ci godiamo la festa e speriamo nella buona riuscita di questo Carnevale”.

E nell’attesa di gioiose sfilate cariche di coriandoli e stelle filanti, non resta che dire… Bun Carluvà ed Evviva la Ciaplera e il Generale!

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Trilly

    24 Febbraio 2025 - 01:02

    Il cognome del generalino è TRILLICOSO. Potete correggerlo, grazie

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori