AGGIORNAMENTI
Cerca
Ambiente
16 Febbraio 2025 - 23:25
Sabato sera in Piazza D'Oria a Ciriè l'associazione Gaeeb ha realizzato un'osservazione pubblica, in occasione dell'evento nazionale "M'illumino di meno", organizzato per promuovere il risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili.
"Cerchiamo di sensibilizzare le persone riguardo all'inquinamento luminoso nelle nostre città. Diventa sempre più difficile osservare all'interno dell'ambito cittadino. Bisogna spostarsi fuori: in campagna o in montagna" ha commentato Riccardo Peris, presidente dell'associazione.
Molti residenti, tra cui molti bambini, hanno provato per la prima volta a guardare dentro a un telescopio e, grazie alle buone condizioni atmosferiche, hanno avuto la possibilità di vedere da vicino le costellazioni e i pianeti.
"Quest'anno il gruppo festeggia i 25 anni" ha inoltre ricordato Riccardo Peris. Nato nel 2000 dall'iniziativa di alcuni studenti del liceo di Ciriè, quest'associazione promuove la conoscenza dell'astronomia anche tra i "non addetti ai lavori". Come ha ricordato Peris, "siamo tutti quanti astrofili, cioè amanti dell'astronomia. Cerchiamo di divulgare la nostra passione attraverso dei corsi che organizziamo durante l'anno e le osservazioni pubbliche come questa sera".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.