Cerca

Diocesi di Ivrea

Ingresso di S.E.R. mons. Daniele Salera, vescovo di Ivrea (la diretta)

Grande partecipazione per l'ingresso in diocesi del successore di Monsignor Edoardo Cerrato. Il nuovo vescovo: “Dio al centro della nostra vita”

Oggi, sabato 15 febbraio 2025, la Diocesi di Ivrea sta vivendo un momento storico con l'ingresso ufficiale del nuovo vescovo, Monsignor Daniele Salera. La cerimonia solenne, svoltasi nella Cattedrale di Santa Maria Assunta, ha segnato l'inizio del ministero episcopale del 69° vescovo di Ivrea, succedendo a Monsignor Edoardo Cerrato dopo dodici anni di guida pastorale.

La giornata è iniziata alle 14:30, quando Monsignor Salera ha incontrato i volontari della Caritas presso la mensa di via Varmondo Arborio, sottolineando l'importanza della carità e della vicinanza alle persone in difficoltà. Successivamente, alle 14:45, è stato accolto al Tempio dell'Immacolata dai giovani di Azione Cattolica, Pastorale Giovanile e gruppi Scout, insieme a religiosi e laici. In questo contesto, ha incontrato il Cardinale Roberto Repole, arcivescovo metropolita di Torino e vescovo di Susa, e Monsignor Cerrato. Il corteo, accompagnato dal Gruppo Pifferi e Tamburi dello Storico Carnevale di Ivrea, ha poi percorso via Varmondo Arborio fino alla Cattedrale.

Sul sagrato della Cattedrale, alle 15:15, Monsignor Salera è stato accolto dal sindaco di Ivrea, Matteo Chiantore, che ha rivolto un saluto a nome della città e dei sindaci del Canavese. Dopo la risposta del vescovo, è iniziata la celebrazione liturgica all'interno della Cattedrale, gremita di fedeli, autorità civili e religiose. Per coloro che non hanno trovato posto all'interno, sono stati allestiti maxischermi al Tempio dell'Immacolata e nella chiesa di San Nicola da Tolentino, permettendo a tutti di seguire la cerimonia. L'evento è stato inoltre trasmesso in diretta streaming sui canali ufficiali della Diocesi di Ivrea e de "Il Risveglio Popolare".

Monsignor Daniele Salera, nato a Roma il 23 luglio 1970, è stato ordinato sacerdote il 21 aprile 2002. Laureato in Sociologia presso l'Università La Sapienza di Roma, ha conseguito la licenza in Teologia Spirituale e ha frequentato il corso di Scienze della Formazione per Formatori presso l'ISFO, affiliato alla Pontificia Università Gregoriana. Prima della nomina a vescovo di Ivrea, ha servito come vescovo ausiliare di Roma per il settore Nord.

Nel suo primo messaggio alla diocesi, Monsignor Salera ha espresso gratitudine per l'accoglienza ricevuta e ha manifestato l'intenzione di intraprendere un cammino comunitario durante l'anno giubilare, focalizzandosi sul primato di Dio nelle vite dei fedeli. Ha inoltre annunciato che, durante il periodo quaresimale, visiterà luoghi di sofferenza come l'ospedale e il carcere, in segno di vicinanza e misericordia. Domenica 16 febbraio, il vescovo visiterà l'antica Abbazia di Fruttuaria a San Benigno Canavese e presiederà la Santa Messa nella chiesa abbaziale, dando inizio a una serie di visite pastorali nelle chiese giubilari della diocesi, che culmineranno con la celebrazione della Messa di Pasqua nel Duomo di Chivasso.

La comunità di Ivrea sta partecipanoo con entusiasmo e devozione a questo significativo evento, segnando l'inizio di una nuova era sotto la guida spirituale di Monsignor Daniele Salera.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori