AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
03 Febbraio 2025 - 18:54
Dopo la batosta dello scorso anno, quando il maltempo aveva mandato all’aria i festeggiamenti, Mathi si è ripresa la sua rivincita: il Carnevale è tornato con tutta la sua carica di colori, musica e allegria, trasformando il paese in un palcoscenico di pura festa.
Un fiume di coriandoli ha invaso le vie del centro, accompagnato da risate, balli e costumi stravaganti. L’attesa era tanta e si è vista tutta nell’entusiasmo con cui grandi e piccini hanno partecipato a quella che è stata una vera e propria esplosione di vitalità.
Il cuore dell’evento? Senza dubbio la sfilata dei carri allegorici, un tripudio di fantasia e creatività. Opere d’arte su ruote hanno sfilato tra gli applausi della folla, alternando scenari fiabeschi e satire pungenti, frutto di mesi di lavoro da parte di volontari e gruppi mascherati. Un mix perfetto tra tradizione e innovazione, con un’energia contagiosa che ha travolto il pubblico.
E poi loro, i simboli indiscussi della festa: il Filandé e la Filandera, le storiche maschere di Mathi, che con i loro costumi tradizionali hanno aggiunto quel tocco di autenticità e folklore che rende il Carnevale mathiese unico nel suo genere.
Sono felicissimo di vedere la nostra comunità così unita e allegra, ha dichiarato il sindaco Vittorio Rocchietti, visibilmente soddisfatto. Questo Carnevale dimostra che Mathi ha un cuore grande e una voglia di vivere che non si ferma davanti a nessuna difficoltà. Un grazie speciale a tutti coloro che hanno reso possibile questa festa: dai volontari della Pro Loco e dell’Oratorio, ai gruppi mascherati, fino agli sponsor.
Ma il Carnevale di Mathi non è stato solo divertimento: è stato un momento di rinascita, un’occasione per ritrovarsi, per rafforzare il senso di comunità e guardare al futuro con ottimismo. Dopo mesi difficili, Mathi si è finalmente concessa una giornata di festa come meritava.
Il successo di questa edizione è un segnale chiaro: quando si lavora insieme, con passione e determinazione, si possono ottenere grandi risultati. E con questa energia ritrovata, c’è da scommettere che Mathi continuerà a stupire con i suoi eventi e le sue iniziative.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.