Cerca

Attualità

Dal liceo di Chivasso a Sanremo: il sogno della cantante Bekka è realtà (VIDEO)

Rebecca Raviolo salirà l’11 febbraio sul prestigioso palco

Ha solo diciassette anni, ma ha già un grande sogno che si appresta a realizzare: Rebecca Raviolo, in arte Bekka, salirà l’11 febbraio sul prestigioso palco di Casa Sanremo. Cresciuta a Crescentino, in provincia di Vercelli, Bekka frequenta la quarta del Liceo Classico Isaac Newton di Chivasso. Nonostante lo studio, la sua vera passione è la musica: «Sono una cantante e musicista» racconta con entusiasmo «e da diversi anni mi dedico al canto, al pianoforte e alla chitarra acustica».

La giovane voce canavesana ha partecipato a numerosi contest, tra cui Cantagiro, Chieri in festival e Il microfono d'Italia, distinguendosi con ottimi piazzamenti. E sul palco ama esibirsi non solo cantando, ma anche accompagnandosi al pianoforte o alla chitarra: «Credo sia fondamentale conoscere la musica per coglierne tutta la magia» spiega. Per migliorare la propria presenza scenica, Bekka segue anche un corso di teatro presso il liceo: «Mi sta appassionando moltissimo e spero mi aiuti ad affrontare il palcoscenico con sempre maggiore consapevolezza».

Rebecca Raviolo con il produttore William Isabel

Ora, il traguardo che la attende è di quelli da sogno: Casa Sanremo, il celebre appuntamento che si svolge in contemporanea al Festival della Canzone Italiana. Sul palco, Bekka interpreterà “Non mi parlare d’amore”, brano scritto dal suo produttore e maestro William Isabel: «Non so davvero come descrivere la mia felicità: poter partecipare a Casa Sanremo era un desiderio che coltivavo da tempo. Spero di rendere onore a chi mi ha dato questa grande opportunità».

Anche il produttore conferma il talento di Bekka: «Ha una voce perfetta per questa canzone, e la sua interpretazione mostra fin da subito doti che lasciano il segno». Dopo il terzo posto ottenuto lo scorso anno a Sanremo Juke Box da un pezzo firmato dallo stesso Isabel, l’esibizione di Bekka potrebbe regalare nuove soddisfazioni. Nel frattempo, chi volesse seguirla può trovarla sui social (Instagram, Facebook, TikTok, YouTube) con il nome Rebecca Raviolo.

«Vorrei dedicare questo primo importante passo a lui, per ringraziarlo di avermi sostenuta e guidata», conclude Rebecca rivolgendo un pensiero al suo manager. Il resto, come in ogni grande sogno, lo racconterà il palcoscenico.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori