AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
29 Gennaio 2025 - 23:59
“Questa è un'azienda che fa parte del gruppo Iren e fa una selezione di varie tipologie di plastica, che poi vengono mandate in lavorazione” commenta Massimiliano Mosca, rappresentante di Filctem CGIL, che oggi ha chiamato uno sciopero insieme a Nidil CGIL per accendere i riflettori sulle condizioni lavorative dei dipendenti dell’azienda I Blu.
“I lavoratori hanno diversi problemi di applicazione del contratto applicato, che è un contratto che nulla ha a che fare con l'attività che svolge questa azienda: il contratto dell'industria della gomma e della plastica. Sempre di plastica si parla, ma è un'attività diversa”.
Il sindacato denuncia anche le condizioni precarie per quanto riguarda la sicurezza dei lavoratori. “L'esposizione a temperature rigide, soprattutto d'inverno, è un problema. Ci risulta, perché così ci dicono i lavoratori, che si debbono comprare anche gli indumenti per proteggersi dal freddo perché non gli vengono forniti”.
Inoltre, Mosca sottolinea che, in seguito alla decisione dell'azienda di terziarizzare l'attività, 60 lavoratori non hanno la certezza che venga rinnovato loro il contratto. “Abbiamo chiesto un incontro a chi ha vinto l'appalto, che non conoscevamo fino a ieri e che è un consorzio di cooperative, e alle agenzie di somministrazione del lavoro per provare a dare le tutele ai lavoratori somministrati che debbono passare ad altra società e a questo incontro si è presentato esclusivamente I blu la quale ci ha comunicato che i contratti di lavoro in somministrazione terminano il i 31 – cosa che era nota perché c'è l'hanno detto i lavoratori – e che non era più affar loro”.
Infine, il sindacalista conclude denunciando le minacce che i lavoratori avrebbero ricevuto da parte dell’azienda. “I lavoratori sono stati sostanzialmente minacciati perché, avendo la scadenza del contratto in somministrazione il 31, gli è stato detto: se tieni al tuo lavoro è meglio che non fai lo sciopero”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.