AGGIORNAMENTI
Cerca
Dal Mondo
02 Gennaio 2025 - 15:49
Un’esplosione devastante ha colpito Las Vegas la mattina del primo gennaio 2025, quando un Tesla Cybertruck è esploso nel parcheggio del Trump Hotel, causando la morte del conducente e il ferimento di sette persone. I feriti, alcuni in condizioni gravi, sono stati trasportati in tre ospedali della città. I vigili del fuoco hanno lavorato per ore per estrarre il corpo della vittima dai rottami del veicolo, ridotto in cenere.
Secondo quanto riportato da ABC News, il veicolo era stato noleggiato tramite l’app Turo, la stessa utilizzata dall’attentatore Shamsud Din Jabbar poche ore prima per compiere la strage di New Orleans, in cui hanno perso la vita 15 persone e oltre 30 sono rimaste ferite. Le autorità stanno indagando sulla possibilità di un collegamento tra i due episodi.
Il presidente Joe Biden ha commentato l’accaduto, dichiarando che "le forze dell'ordine e l'intelligence stanno indagando per capire se ci sia un possibile collegamento tra l'attacco di New Orleans e l'esplosione del Tesla Cybertruck. Finora, non c'è nulla da segnalare su questo punto".
JOE BIDEN PRESIDENTE STATI UNITI
Un funzionario coinvolto nell’indagine ha confermato che nel cassone del Cybertruck erano presenti materiali simili a cannoncini per fuochi d’artificio e che alcune esplosioni secondarie osservate nei video dell’incidente sembrano confermare questa ipotesi. Tuttavia, le autorità non escludono alcuna pista, compresa quella del terrorismo.
Elon Musk, fondatore di Tesla, ha commentato l’accaduto sulla piattaforma X con due post:
"Tutto il team senior di Tesla sta indagando su questa questione in questo momento. Pubblicheremo ulteriori informazioni non appena ne sapremo di più. Non abbiamo mai visto niente del genere."
In un secondo aggiornamento, Musk ha aggiunto:
"Abbiamo ora confermato che l'esplosione è stata causata da fuochi d'artificio di grandi dimensioni e/o da una bomba trasportata nel cassone del Cybertruck noleggiato, e non è collegata al veicolo stesso. Tutti i dati telemetrici del veicolo erano positivi al momento dell'esplosione."
The whole Tesla senior team is investigating this matter right now.
— Elon Musk (@elonmusk) January 1, 2025
Will post more information as soon as we learn anything.
We’ve never seen anything like this. https://t.co/MpmICGvLXf
We have now confirmed that the explosion was caused by very large fireworks and/or a bomb carried in the bed of the rented Cybertruck and is unrelated to the vehicle itself.
— Elon Musk (@elonmusk) January 1, 2025
All vehicle telemetry was positive at the time of the explosion. https://t.co/HRjb87YbaJ
La coincidenza tra l’utilizzo di un veicolo Tesla e la proprietà dell’hotel – legata a Donald Trump, alleato politico di Musk – ha sollevato ulteriori interrogativi. Al momento, l’esplosione del Cybertruck rimane avvolta nel mistero, ma rappresenta un evento che ha acceso l’attenzione globale su una giornata già segnata da violenza e paura.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.