AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
01 Gennaio 2025 - 15:46
Tanti sono i residenti che, specialmente nelle ultime settimane, si stanno lamentando della condizione di alcuni parapetti del Ponte Vecchio di San Mauro Torinese. Le sommità in pietra dei parapetti della storica infrastruttura, inaugurata nel 1912, sarebbero in alcuni punti a rischio di distacco.
Il problema è già stato segnalato più volte in Consiglio comunale dal consigliere Bongiovanni, a cui è seguita la risposta del vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Rastelli: «Interverrò quando lo riterrò opportuno». Al momento non sono però stati eseguiti interventi.
La situazione sta però destando la preoccupazione di diversi sanmauresi, che hanno segnalato il pericolo su Facebook ai propri concittadini, condividendo anche video, e invitando le persone a non appoggiarsi sopra.
Dopo i recenti atti vandalici contro l’antenna che monitorava la stabilità del ponte, visto soprattutto il transito veicolare in alcune ore della giornata, il Ponte Vecchio rimane osservato speciale per la situazione sicurezza, con l’auspicio che i tagli alle manutenzioni – previsti per l’anno 2025 e approvati sia in Commissione bilancio che in Consiglio comunale – non tralascino eventuali problemi di sicurezza, sia per i pedoni che per l’integrità di un bene storico che ha più di cent’anni e che è diventato uno dei simboli della città.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.