AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
07 Novembre 2024 - 11:49
Commercianti in rivolta a Chivasso: "Vicolo del Portone e via Teodoro II abbandonate nel buio e nella sporcizia".
Una ventina di commercianti di vicolo del Portone e di via Teodoro II si sono uniti in una protesta accorata contro il Comune di Chivasso, denunciando una situazione di degrado e insicurezza che, ormai da troppo tempo, affligge le loro strade.
Con la chiusura di alcuni negozi e l’apertura di uffici, la zona, una volta vivace e frequentata, cala in un’ombra preoccupante non appena arriva la sera, e con l'inverno il buio avanza sempre più presto.
I lampioni sono pochi e non bastano: le vie restano buie, e le uniche luci sono quelle delle vetrine. Ma, quando anche queste si spengono, il quartiere sprofonda in una coltre scura.
"Ho paura ad uscire dal negozio dopo le 19," confessa Patrizia Martini, commerciante della zona. "Dopo le 18, in questa strada, non passa più nessuno," rincara Sonia Bonanno, collega di via Teodoro II. Insieme a loro Sabrina De Fazio, Lella Barigozzi e Pina Ferrero: rappresentano tutti i negozianti del quartiere.
La richiesta al sindaco Claudio Castello e alla sua Giunta, a partire dall'assessore all'Arredo Urbano Fabrizio Debernardi e a quello al Commercio Chiara Casalino, è chiara: servono più punti luce, lampioni più efficienti, un’illuminazione che restituisca sicurezza e vivibilità alle strade.
Alcuni commercianti di via Teodoro II e di Vicolo del Portone
Non solo: i commercianti chiedono anche un tocco di abbellimento per le loro vie, con fioriere, addobbi e arredo urbano che possano valorizzarle e renderle più gradevoli, come accade per l’isola pedonale di via Torino. "Eppure paghiamo le tasse come tutti gli altri," ribadiscono in coro, un leit motive di malcontento che rimbomba fra chi, in queste strade, vive e lavora ogni giorno.
Ma l’oscurità non è l’unico problema. Le vie si presentano sporche, macchiate da deiezioni di cani e spesso trascurate. Non di rado, la mattina quando devono tirare su le saracinesche dei loro negozi, i commercianti trovano bottiglie rotte, vasi spaccati e altre tracce lasciate dal bivacco dei giovani della sera precedente o dai raid vandalici della notte.
Dov'è il Comune? Si chiedono. La rabbia cresce, e la pazienza è ormai agli sgoccioli. Chi lavora e investe in vicolo del Portone e via Teodoro II non vuole sentirsi abbandonato, non vuole subire il degrado, l’insicurezza e la trascuratezza di vie che potrebbero e dovrebbero essere il cuore pulsante della città.
Del loro caso se ne fatto carico il consigliere comunale Matteo Doria di "Amo Chivasso e le sue frazioni". Doria non ha dubbi: "I commercianti hanno ragione". E per questo presenterà un'interrogazione che verrà discussa nel primo Consiglio comunale utile. Forse già lunedì sera.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.