AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
28 Settembre 2024 - 22:02
Sabato mattina si è tenuta a San Mauro Torinese l’iniziativa “Puliamo il mondo”, a cura di Legambiente e dei gruppi scout locali, col patrocinio del Comune.
«‘Puliamo il mondo’ è un progetto che è giunto al suo trentunesimo anno su scala nazionale – spiega Gianni Ronchetti, presidente dei gruppi locali di Legambiente – e a San Mauro al suo settimo. Quest’anno l’evento è dedicato soprattutto alla raccolta dei mozziconi di sigaretta, ancora gettati a terra troppo spesso. Sabato scorso abbiamo anche coinvolto le scuole di Volpiano, ripulendo la zona dalle sigarette. Ricordiamo che per chi getta a terra questo tipo di rifiuti sono previste sanzioni amministrative da 300 Euro».
I cittadini volontari che hanno partecipato si sono poi divisi in due gruppi: uno verso la zona a nord di piazza Mochino, dove passa la lunga pista ciclabile che connette Stupinigi a Venaria Reale, più difficile da mantenere e quindi spesso più sporca; l’altro invece a sud, verso la passeggiata lungo il Po, zona pulita più frequentemente.
«Per il terzo anno di fila – continua Ronchetti – il WWF ci ha poi chiesto di vendere delle piantine per sostenere la loro associazione, nell’ambito del progetto Urban Nature. Sia oggi che domani saremo presenti a Settimo Torinese».
In contemporanea a ‘Puliamo il mondo’, infatti, il progetto Urban Nature del WWF si stava svolgendo anche a San Mauro in piazza Europa, con l’aiuto dei bambini del CCR (Consiglio Comunale dei Ragazzi) e sotto la guida di Maria Ersilia Cuculo Vallino, presidente del consiglio comunale.
Sono state vendute in mattinata piantine di Erica per un valore stimato di più di 600€, soldi donati all’associazione ambientalista. L’evento, anche in questo caso, è presente su scala nazionale ogni anno e si è tenuto sabato 28 e domenica 29 settembre.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.