Cerca

Settimo Torinese

Frank Mascia: Non siamo fascisti! Siamo protezionisti

Era candidato nella lista della Lega. Ha preso 14 voti

Nel 2023 i suoi video erano diventati virali sui social, a partire da TikTok. Proponeva corsi di boxe per «la difesa da strada», ma soprattutto ronde serali nelle zone più delicate di Torino, da Porta Nuova a Barriera di Milano, che partirono con una decina di volontari. Li chiamò gli "Angels of Good", gli Angeli del Bene.

Pugile e commerciante di frutta e verdura, alle recenti elezioni comunali si è candidato con la Lega e ha raccolto 14 voti. Prima del voto aveva cancellato dai profili social alcuni post, tra cui uno in cui, oltre al saluto fascista, diceva: "Il saluto romano lo facciamo e della legge Scelba ce ne freghiamo".

Oggi torna alla carica anticipando un “raduno” per il 13 settembre a Settimo Torinese.

Lo abbiamo intervistato. Ecco che cosa ci ha detto.

Frank, presentati.

Buongiorno, salve a tutti, sono Frank Mascia, ho 41 anni, sono un commerciante e subito dopo gli studi ho intrapreso, diciamo, l'attività dei miei genitori, i quali avevano un'azienda agricola, che sto mandando avanti tuttora. Noi produciamo ortaggi e prodotti locali del territorio, e li vendiamo nei vari mercati. La gente mi conosce per questo, perché ho mantenuto anche le tradizioni dei miei bisnonni che erano agricoltori. Ho portato avanti questo lavoro e cerchiamo di mandarlo avanti e conservarlo nel tempo il più lungo possibile.

Negli ultimi giorni sei finito alla ribalta per un video postato sui social, se puoi spiegarci per favore?

Purtroppo, questo video non pensavo che finisse su tutte le testate giornalistiche. È un video che, a mio avviso, era sarcastico, diciamo un po' provocatorio, perché per i commenti fatti in passato a mio riguardo, purtroppo, ho voluto fare questo video per stemperare un po' gli animi di queste persone che mi attaccano continuamente e cercano sempre di additarmi come un fascista.

Come hai reagito alle accuse? Come ti sei sentito dopo tutto ciò che ti è stato scritto?

La gente che mi conosce sa che persona sono, sa i valori che ho, sa il rispetto che ho e le regole che ho. I miei genitori mi hanno insegnato un'educazione inevitabile e nessuno può dire nulla su di me, perché la gente che mi conosce lo sa.

Come rispondi?

Le accuse che mi sono arrivate... io rispondo che non ne valeva la pena accusare una persona senza conoscerla. Imparate a parlare con questa persona, perché se voi accusate una persona senza conoscerla, non mi sembra proprio il caso di fare questo.

Ne hai parlato con qualcuno?

Parlato con qualcuno no, ne hanno parlato i giornali, quindi i giornali parlano da soli.

Una manifestazione a settembre, potresti dirci di più?

In passato ho organizzato tante manifestazioni, ne ho organizzate contro il degrado in varie zone critiche di Torino, come Barriera di Milano, dove facevamo manifestazioni contro il degrado e portavamo aiuti e pacchi alimentari alle famiglie bisognose. Ora ho in mente di fare questa manifestazione per smentire ciò che dicono di noi le testate giornalistiche, perché noi non siamo quello che descrivono. Ci dipingono come fascisti, ma non è così. Noi teniamo al nostro paese, più che fascisti siamo protezionisti, quindi non siamo come ci dipingono.

Continuerai a fare politica?

Allora, io ho cominciato a fare politica per aiutare un amico che era candidato sindaco per il partito in cui io ero candidato. La politica mi ha sempre disgustato, anche perché ritengo che la politica non mi appartiene. Ritengo che i politici non rispettino noi e non si occupino dei nostri diritti, quindi la politica non mi appartiene.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori