AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
20 Giugno 2024 - 11:19
Settimo Torinese, una città bella da vivere? Sì, se ci si diverte a fare gli slalom tra marciapiedi dissestati e buche. Nei prossimi mesi le fotograferemo tutte e sono tante, a centinaia, molte più di quante non ve ne siano in città più o meno delle stesse dimensioni, o a Chivasso, o a Ciriè, o a Volpiano.
Oltre alle buche c’è di più. In via Defendente Ferrari per esempio, all'angolo con via Cuneo, il marciapiede è stretto e, oltre all’erba, ad ostruire il passaggio ci sono pure una serie di lampioni posizionati proprio nel bel mezzo. A quale artista si debba tutto questo non è noto, di sicuro è al suo indirizzo che in tanti inviano imprecazioni e bestemmie e tra i tanti tutti coloro che sono costretti su una sedia a rotelle e le mamme con i passeggini. "Quel marciapiede - racconta Concetta - è strettissimo e malmesso; il passeggino passa a malapena, la distanza dal lampione è davvero minima…”.
Poco più avanti, in via Raffaello Sanzio all'angolo con via Regio Parco, ancora buche e marciapiedi malmessi.
Settimo Torinese bella da vivere? Boh! Diciamo che lo slogan inventato dalla sindaca Elena Piastra, con cui ha vinto al primo turno portandosi a casa il 75% degli elettori sembra più appropriato per raccontare un desiderio, la città dei sogni, qualcosa di intangibile, che non esiste. Più realisticamente Settimo sembra una groviera (il famoso formaggio con i buchi), una città che sulle manutenzione fa acqua da tutte le parti, una città da terzo mondo, insomma.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.