AGGIORNAMENTI
Cerca
sport
06 Giugno 2024 - 16:35
San Gillio-Parigi. Questo è il viaggio olimpico che il maestro Dario Chiadò compirà questa estate. Dario si sta preparando per la sua terza olimpiade, quella della consacrazione, con l'obiettivo di portare a casa numerose medaglie e confermare la scherma come una delle discipline olimpiche in cui i colori azzurri sono sempre tra i più appariscenti.
Da oltre trent'anni al servizio dell'Accademia Scherma Marchesa di Torino, è da qualche anno CT della nazionale italiana di spada. Ha dedicato la sua vita all'insegnamento della scherma a centinaia di ragazzi, trasmettendo loro non solo la tecnica, ma anche i valori di disciplina, rispetto e determinazione che questo sport richiede, spesso molto più di tanti altri.
Dopo aver iniziato a collaborare con lo staff azzurro seguendo e affinando giovani talenti, Dario ha ottenuto la grande chiamata prima dell'Olimpiade di Rio, entrando come collaboratore nello staff. Nel 2020, un piccolo cambio di rotta l'ha portato a partecipare alle Olimpiadi di Tokyo con la Federazione Italiana di Pentathlon Moderno, seguendo due atleti azzurri.
L'attrazione magnetica che c'è tra Dario e i cinque cerchi olimpici non si è ancora interrotta. Oggi, concentrato di nuovo sulla scherma, Dario è determinato a portare alla vittoria gli atleti che rappresenteranno la disciplina della spada per l'Italia a Parigi. La sua esperienza, la sua competenza e la sua passione per questo sport sono un vero valore aggiunto per la squadra azzurra.
Non resta che attendere con trepidazione l'inizio delle competizioni e incrociare le dita affinché la scherma tricolorepossa brillare ancora una volta sul palcoscenico olimpico, grazie anche al prezioso contributo di Dario.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.