AGGIORNAMENTI
Cerca
Scuola
14 Maggio 2024 - 09:26
Così Luisa Maggia, Direttore dell’area Lavoro CIAC, ci descrive il programma GOL e l’opportunità che rappresenta per i disoccupati.
Ma cos’è GOL e cosa può fare CIAC?
Il programma GOL aiuta le persone a reinserirsi nel mercato del lavoro e fornisce gli strumenti per accedere a nuove opportunità lavorative anche attraverso la frequenza di percorsi di formazione.
Il primo passo per essere seguiti da CIAC è rivolgersi al centro per l’impiego per un primo colloquio conoscitivo e scegliere CIAC come proprio ente di riferimento.
Sarete ricontattati da un orientatore di CIAC, che insieme a voi troverà il corso più idoneo, sulla base dei vostri interessi e delle vostre esperienze lavorative.
Il catalogo corsi è realizzato sulla base delle esigenze delle aziende, primo interlocutore e socie di CIAC.
Tra le proposte troverete corsi amministrativi e commerciali, corsi per l’utilizzo dei principali software presenti negli uffici o di programmazione informatica, corsi di meccanica, saldatura, elettronica, corsi in ambito logistica-magazzino, con abilitazione per la conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo, e sulle tecniche di pulizia professionale, oltre alle nuove proposte relative alle aree verdi e all’assistenza familiare.
Sulla sede di Ivrea sono inoltre disponibili i corsi di cucina, panificazione e pasticceria.
“Verso la seconda metà del corso, noi orientatori, vi rincontreremo per aggiornare il curriculum con le nuove competenze acquisite, e indirizzeremo le persone nella ricerca del lavoro…”
Conclude Alessandra Leva, Coordinatrice dell’area Servizi al Lavoro CIAC, sottolineando l’importanza che l’orientatore ha nel supporto verso la persona.
Gli sportelli dei Servizi al Lavoro CIAC e il programma GOL ti aspettano nelle sedi di Cirié, Ivrea e Rivarolo. Per conoscere i corsi offerti consulta il catalogo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.