AGGIORNAMENTI
Cerca
Elezioni Settimo Torinese
20 Aprile 2024 - 14:10
"Sono i gruppi territoriali, i coordinatori che stanno lavorando, si stanno confrontando, lasciamoli lavorare. Si confronteranno, c'è una interlocuzione in corso, lasciamo che valutino loro che conoscono bene la situazione".
Risponde così, l'ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, all'arrivo al Parco De Gasperi di Settimo Torinese, in merito all'alleanza tra Movimento 5 Stelle e Partito Democratico a sostegno di Elena Piastra.
Poco dopo, poi, precisa come il campo largo settimese non sia un'eccezione, anzi..
"Noi - continua Conte - in molti territori, in molti appuntamenti amministrativi andiamo insieme in coalizione con forze progressiste. Non è vero, poi, che se non dettiamo legge non ci siamo. Noi dettiamo legge su principi, valori, legalità, trasparenza, chiediamo che le liste siano formate da candidati tutti credibili e spendibili. Su queste cose non transigiamo".
Insomma, non è un lascia passare definitivo ma poco ci manca. D'altronde, da qualche settimana, il simbolo del Movimento 5 Stelle campeggia sotto la faccia di Elena Piastra in tutti i manifesti elettorali presenti a Settimo Torinese. A questo punto, dunque, pare sia caduta la "condizione" di escludere Alessandro Scopel dalla lista del Partito Democratico di Settimo. Scopel, infatti, figura all'interno delle intercettazioni dell'inchiesta Echidna e proprio lì racconta di essere diventato Amministratore di Sat (Partecipata del Comune di Settimo Torinese) anche grazie ai legami con la corrente Gallo.
"Siamo in una fase interlocutoria, - precisa, poco dopo Conte, Anna Sanfilippo, consigliera del Movimento 5 Stelle a Settimo - stiamo cercando di definire la questione. Favorevoli all'alleanza con Piastra? Certo, abbiamo lavorato in questi ultimi mesi al programma, l'abbiamo fatto insieme. È chiaro che siamo favorevoli".
Da parte di Conte, però, è arrivata anche qualche stoccata contro il Partito Democratico, colpito dall'inchiesta Echidna e dal "Caso Gallo".
"La nostra aspettativa in Piemonte - spiega il Presidente del Movimento 5 Stelle - è di avere un grandissimo riscontro da parte dei cittadini, un apprezzamento per quello che facciamo, i sacrifici. Noi sui territori, con le nostre regole siamo penalizzati. Per il doppio mandato, il rigore nella formazione nelle liste ci impone di non prendere transfughi, acchiappa voti, di rifiutare qualsiasi mano allungata di capobastoni. Competiamo sui territori partendo da una posizione di svantaggio".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.