Cerca

#8MarzoInCampoConVioletta

Ivrea contro la Violenza: "Violetta" scende in campo con gli atleti per l'8 Marzo! #ViolettaControLaViolenza

L'associazione "Violetta, la Forza delle Donne" porta avanti la sua missione contro la violenza di genere e per il rafforzamento delle relazioni affettive positive

L'associazione "Violetta, la Forza delle Donne" porta avanti la sua missione contro la violenza di genere e per il rafforzamento delle relazioni affettive positive, lanciando una nuova campagna di sensibilizzazione in occasione dell'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna. Da anni, l'associazione si impegna in iniziative volte a educare al rispetto delle differenze di genere e alla prevenzione della violenza domestica, e la sua azione si è articolata attraverso una serie di spot pubblicitari e attività educative che hanno coinvolto l'intera comunità di Ivrea.

Cronologia degli Spot di Sensibilizzazione

2021: Gli Uomini Dicono No alla Violenza

Il primo spot lanciato dall'associazione vedeva la partecipazione di uomini appartenenti alle varie associazioni del Carnevale di Ivrea, che si rivolgevano ad altri uomini promuovendo un modello di mascolinità rispettosa e non violenta. Il messaggio era chiaro: apprezzare le fragilità, sostenere nelle difficoltà, fare un passo indietro quando necessario, e usare le mani solo per accarezzare. Questo spot voleva stimolare una riflessione sul proprio comportamento maschile e sulle dinamiche di potere nelle relazioni con le donne.

2022: Donne al Centro della Narrazione

Nel secondo anno, l'attenzione si è spostata sulle donne che hanno subito violenze, invitandole a condividere la loro esperienza per aiutare altre donne a riconoscere i segnali di un rapporto abusivo. Questo spot, sottolineando frasi come "non è una relazione d'amore se ti senti controllata", mirava a educare sulle caratteristiche di una relazione violenta e a promuovere il coraggio di cambiare e chiedere aiuto.

2023: L'Importanza del Rispetto Reciproco

La campagna dello scorso anno si è focalizzata sul rispetto reciproco come fondamento delle relazioni affettive, partendo da una frase significativa scritta dai bambini: “Per volerci bene non servono le stesse idee ma lo stesso rispetto”. Attraverso le storie di coppie e individui in diverse fasi della vita, lo spot ha evidenziato l'importanza dell'ascolto, del tifo reciproco, della condivisione delle emozioni e dell'agire gentile, coinvolgendo bambini, studenti e adulti in un messaggio universale di amore e rispetto.

2024: Lo Sport come Metafora di Equità e Sostegno

L'ultimo spot introduce il mondo dello sport come veicolo di valori positivi, in particolare in occasione dei XXXIII Giochi Olimpici Estivi. Atleti di canoa, rugby, scherma, e basket diventano i protagonisti di questa campagna, dimostrando come lo sport possa essere un terreno fertile per insegnare il rispetto delle differenze, il sostegno reciproco e la gestione non violenta dei conflitti. Questa campagna sottolinea l'importanza di mettersi nei panni dell'altro e supportarsi a vicenda nelle sfide della vita, promuovendo una buona relazione sentimentale.

Un'impronta Continua di Sensibilizzazione e Supporto

La serie di spot pubblicitari di "Violetta, la Forza delle Donne" rappresenta solo una parte dell'impegno dell'associazione nella promozione di una cultura di rispetto e non violenza. Oltre alle campagne mediatiche, l'associazione offre servizi di sostegno diretto alle donne vittime di violenza, attività educative nelle scuole, e collabora con le forze dell'ordine e altre organizzazioni sul territorio per un approccio integrato e comunitario al problema della violenza di genere.

Queste iniziative mostrano come l'impegno di "Violetta, la Forza delle Donne" abbia creato un movimento culturale che va oltre la commemorazione dell'8 marzo, lavorando tutto l'anno per costruire una società in cui uomini e donne possano vivere in sicurezza e reciprocità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori