Cerca

Curiosità

Il biglietto d'auguri più grande del mondo? È alto tre metri e l'ha fatto un canavesano (VIDEO)

Battuti tutti i record: e il ricavato, peraltro, verrà anche devoluto in beneficenza

Avete mai visto un biglietto d'auguri o una cartolina grande dieci metri quadri? Se la risposta è sì, allora state di sicuro dicendo una bugia. Questo perché l'unico biglietto di auguri grande dieci metri quadri è stato presentato solo qualche giorno fa e ha battuto tutti i record: è il più grande del mondo.

Grazie ad un pool di aziende sponsor, infatti, l'azienda di Cirié Origamo, guidata da Furio Ceciliato, ha realizzato “Il biglietto augurale popup più grande del mondo”, un vero e proprio gigantesco biglietto alto quasi tre metri e di 9,67 metri quadri che ha battuto il precedente record mondiale di 8,20 metri quadri, detenuto a Dubai.

L'azienda ciriacese è infatti specializzata nella produzione di biglietti augurali e i suoi prodotti sono i più venduti in tutta Italia. Insomma, una vera e propria eccellenza canavesana. 

Furio Ceciliato

Il nuovo record è stato realizzato giovedì 11 gennaio presso il polo fieristico Fieramilano (Rho), in occasione dell’apertura di Milano Home, l'importante manifestazione fieristica dedicata al mondo dell’abitare e all’home décor che raccoglie esperti e appassionati da tutto il mondo.

Il biglietto gigante raffigura Frida Kahlo ed è stato sviluppato in collaborazione ufficiale con la Frida Kahlo Corporation di Miami. 

"Nel 2024 ricorre il settantesimo anniversario della morte di Frida Kahlo - dice Ceciliato - la celebre artista messicana il cui spirito indomito è da sempre simbolo di resilienza e amore per la vita. Abbiamo quindi voluto per l’occasione creare un ponte tra questa icona femminile di forza, perseveranza e indipendenza e tutte le ragazze che nel mondo, indipendentemente dal contesto sociale di appartenenza, hanno il diritto di poter inseguire e realizzare i propri sogni".

L'iniziativa ha soprattutto uno scopo benefico: raccogliere donazioni per la Christina Noble Children’s Foundation, la più importante Fondazione operante in Vietnam per l’aiuto e il sostegno ai bambini più vulnerabili e alle famiglie in difficoltà.

Furio, Erica assieme ai bambini che aiutano in Vietnam e Mongolia

In particolare i fondi andranno a sostenere le Sunshine Homes for Girls, le Case Famiglia di Ho Chi Minh City/Saigon dove bambine e ragazze a rischio di sfruttamento e traffico di esseri umani vengono strappate alla povertà, contribuendo così a costruire per loro l'infanzia che meritano.

L'avventura nel mondo della beneficenza per Furio Ceciliato è cominciata quando, assieme alla moglie Erica, ha dato vita alla sezione italiana della Christina Noble Children’s Foundation Italia e ha avviato diverse campagne di sensibilizzazione rivolte a donatori, imprese e scuole, insieme ad attività di raccolta fondi e alla partecipazione a campagne globali come la Children’s Walk for Hope che nel 2023 si è tenuta al Parco La Mandria, nei pressi della Reggia di Venaria Reale.

Erica e Furio Ceciliato seguono personalmente l’invio e l’utilizzo dei fondi provenienti dalla
CNCF Italia e coordinano le attività della Fondazione in Italia. La loro attività è stata raccontata  venerdì sera a Cirié assieme a Helenita Noble, figlia di Christina, la donna che ha salvato decine di migliaia di bambini della Mongolia e del Vietnam dalla povertà.

Il biglietto dei record è esposto per tutta la durata della manifestazione (11-14 gennaio) dove è stato possibile ricevere in regalo un biglietto Origamo Limited Edition del valore di 10 euro, la versione “normal size” del biglietto gigante, a fronte di una donazione a favore della Fondazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori