AGGIORNAMENTI
Cerca
Innovazione e sostenibilità
13 Luglio 2023 - 18:35
Per raccontare al meglio la sinergia nata tra Fresia Alluminio, proprietaria di sistemi per serramenti in alluminio riciclato, e l’impresa edile SECAP, bisogna partire da lontano.
In Italia, le aziende con a capo una Proprietà coraggiosa e d’avanguardia, sono ancora troppo esigue, ed è per questo che risultano facilmente individuabili.
Questa è la storia di Fresia Alluminio.
Per SECAP è bastato guardarsi intorno per trovare, nel torinese, un’azienda che da tempo fa parlare di sé per capacità imprenditoriale rivolta all’ecosostenibilità.
Nel lontano 2012 Fresia Alluminio, grazie all’intuizione dell’AD Valentino Fresia, ha virato il suo percorso imprenditoriale verso il nascente mondo green, ottenendo per quei tempi la poco conosciuta Dichiarazione Ambientale di Prodotto EPD®. Per molti anni, Fresia Alluminio ha pagato il prezzo per essere stata troppo lungimirante: purtroppo il mercato italiano risultava ancora acerbo, incapace di comprendere l’importanza della rigenerazione sostenibile degli edifici. Finalmente nel 2017 la Pubblica Amministrazione prende posizione, rendendo i CAM (Criteri Ambientali Minimi) obbligatori e finalmente per Valentino Fresia cominciava l’iter di grandi soddisfazioni e riconoscimenti. Il mondo green, da lì a poco sarebbe esploso.
Quando si dice che la differenza la fanno le persone, è vero.
L’incontro tra il Dott. Fresia e il Dott. Provvisiero, prima di manifestarsi con una semplice telefonata, è stato caratterizzato da un allineamento di sani principi riconducibili all’ecosostenibilità. Pochi incontri per chiudere un accordo importante: i serramenti in alluminio riciclato del Condominio Teodosia sarebbero stati realizzati con sistemi Fresia Alluminio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.